
(AGENPARL9 – Roma, 09 marzo 2021 –
Il governo giapponese ha deciso di escludere gli spettatori stranieri dalla partecipazione alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi di Tokyo di questa estate, come parte degli sforzi per prevenire la diffusione del nuovo coronavirus, hanno detto martedì funzionari a conoscenza della questione.
Il governo e il comitato organizzatore giapponese dei Giochi estivi dovrebbero tenere una riunione a distanza con il Comitato olimpico internazionale e altri due organismi, possibilmente la prossima settimana, per prendere una decisione formale sulla questione dei visitatori d’oltremare.
Il governo ha concluso che accogliere i fan dall’estero non è possibile date le preoccupazioni del pubblico giapponese per il coronavirus e il fatto che in molti paesi siano state rilevate varianti più contagiose, secondo i funzionari, che hanno parlato a condizione di anonimato.
In linea di principio, il Giappone continua a bloccare i nuovi ingressi di cittadini stranieri poiché il governo impiega più tempo del previsto per arginare il numero di infezioni dall’inizio di gennaio, quando a Tokyo ha raggiunto il picco di oltre 2.500 casi al giorno.
Con la decisione, il governo dovrà anche rivedere la sua strategia di crescita, dato che le aspettative per i visitatori in entrata per rilanciare l’economia giapponese erano alte, soprattutto prima che i giochi fossero ritardati di un anno a causa dello scoppio del virus.
Il 3 marzo, i rappresentanti dei cinque organismi organizzatori, che includono anche il Comitato paralimpico internazionale e il governo metropolitano di Tokyo, hanno deciso di prendere una decisione sugli spettatori stranieri entro la fine di questo mese.
Faranno quindi una chiamata in aprile sul numero di spettatori a cui è consentito accedere alle sedi in base alle restrizioni giapponesi sulla partecipazione ai grandi eventi.
Mentre il rinvio di un anno dei giochi ha fatto lievitare il costo ad almeno 1,64 trilioni di yen (15 miliardi di dollari), il comitato organizzatore si aspettava di guadagnare 90 miliardi di yen dalla vendita dei biglietti.
Il comitato deve ora procedere con il rimborso dei titolari di biglietti stranieri e dovrebbe considerare separatamente cosa fare con gli spettatori stranieri che devono essere invitati dagli sponsor aziendali dei giochi.
Non ha rivelato pubblicamente il numero totale di biglietti da vendere, ma alcuni funzionari hanno affermato che probabilmente sarebbero stati oltre 9 milioni prima che i giochi fossero riprogrammati un anno fa.
Mentre si stima che circa 1 milione di spettatori stranieri entreranno in Giappone, circa 4,45 milioni di biglietti sono già stati venduti nel paese, di cui sono state fatte finora circa 810.000 richieste di rimborso.
A dicembre, un gruppo guidato dal governo incaricato di elaborare misure COVID-19 per le Olimpiadi ha dichiarato in un rapporto provvisorio che gli spettatori stranieri potrebbero utilizzare i trasporti pubblici ed essere esentati dal requisito di quarantena di 14 giorni se provenissero da paesi con relativamente pochi casi di virus.
Tuttavia, gli organizzatori giapponesi hanno studiato diverse opzioni in parallelo, come tenere le partite a porte chiuse e metterle in scena con un numero limitato di spettatori solo dal Giappone.
“Vorremmo davvero che le persone da tutto il mondo arrivassero in uno stadio pieno, ma a meno che non siamo pronti ad accettarli e la situazione medica in Giappone è perfetta, causerà molti problemi anche ai visitatori dall’estero”, Seiko Hashimoto, presidente del comitato giapponese, ha detto ai giornalisti la scorsa settimana.
Hashimoto ha cercato di stabilire se consentire ai visitatori provenienti dall’estero di guardare le partite dal vivo sugli spalti di ogni sede prima che la tappa nazionale della staffetta della torcia olimpica inizi il 25 marzo.
La cerimonia di apertura della staffetta si terrà anche senza spettatori per prevenire la diffusione del virus, hanno detto anche i funzionari a conoscenza della pianificazione martedì.
Il comitato organizzatore ha deciso che è essenziale tenere la cerimonia nella prefettura nord-orientale di Fukushima a porte chiuse, consentendo solo ai partecipanti e agli invitati di prendere parte all’evento, per evitare che si formino grandi folle durante la pandemia, hanno detto i funzionari.
Dopo la cerimonia presso il centro di allenamento di calcio J-Village, circa 10.000 corridori porteranno la fiamma attraverso le 47 prefetture del Giappone prima dell’apertura delle Olimpiadi il 23 luglio.
Il centro di addestramento è servito come base in prima linea nella battaglia contro la crisi nucleare innescata dal terremoto e dal conseguente tsunami dell’11 marzo 2011. È stato scelto come punto di partenza della staffetta per mostrare la ripresa della regione nord-orientale dal triplo disastro.
Il mese scorso, il comitato ha rilasciato una serie di contromisure per il coronavirus per la staffetta di 121 giorni che richiedeva a coloro che desiderano assistere all’evento di astenersi dal viaggiare in altre prefetture e di mantenere le distanze sociali dagli altri spettatori.
Nelle ultime settimane, un certo numero di celebri tedofori, che avrebbero dovuto attirare grandi folle lungo il percorso, hanno rinunciato all’evento, che avrebbe dovuto tenersi l’anno scorso prima che le Olimpiadi e le Paralimpiadi fossero dovute alla crisi sanitaria globale.
Le Olimpiadi si svolgeranno tra il 23 luglio e l’8 agosto, seguite dalle Paralimpiadi dal 24 agosto al 5 settembre.