
CATANZARO “Il sistema portuale legato all’hub di Gioia Tauro – sostiene Magorno – dovrà essere rilanciato, perché porta sul Mediterraneo e vettore di grandi opportunità sul piano commerciale e quindi occupazionale. Perché ciò che serve al Sud non sono solo forme di sostegno al reddito ma un nuovo e adeguato piano del lavoro e dell’occupazione, che consegni alle nostre nuove generazioni opportunità e occasioni di affermazione”. “In Calabria, inoltre, – prosegue Magorno – è urgente mettere mano al decreto sulla Sanità, puntando velocemente al superamento del commissariamento attraverso poche e rapide azioni finalizzate a realizzare il diritto alla salute dei calabresi: stralcio del deficit finanziario, riapertura degli ospedali soppressi per arginare l’emigrazione sanitaria costosa non solo sul piano economico, investimenti mirati sulle case della salute”. “Tutto ciò sarà possibile a- conclude – ttraverso un diretto coinvolgimento dei sindaci e degli amministratori locali uniche istituzioni di prossimità rispetto ai cittadini e ai bisogni dei territori. La tutela delle nostre comunità resta l’unico parametro su cui giudicare la solidità di questo esecutivo e verificare se meriti o meno un voto di fiducia. La strada che questo Governo dovrà percorrere in nome della Calabria e del Sud si presenta impegnativa e ci aspettiamo il massimo della chiarezza e della concretezza”.(News&Com)