
(AGENPARL) – Siena, 14 febbraio 2021 – RISULTATO OPERATIVO LORDO A 714 MILIONI DI EURO, SOSTENUTO DAL CONTRIBUTO DELLE COMMISSIONI IN RIPRESA DOPO IL PERIODO DI LOCKDOWN E DA COSTI OPERATIVI IN ULTERIORE RIDUZIONE RISULTATO OPERATIVO NETTO NEGATIVO PER 39 MILIONI DI EURO, INCLUSIVO DI 348 MILIONI DI EURO DI RETTIFICHE ADDIZIONALI SU CREDITI LEGATE ALLO SCENARIO COVID RISULTATO NETTO DI ESERCIZIO (-1.689 MILIONI DI EURO) IMPATTATO DA COMPONENTI NON OPERATIVE (-1.305 MILIONI DI EURO), PRINCIPALMENTE LEGATE AD ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI, E DALLA REVISIONE DEL VALORE DELLE DTA (CIRCA 340 MILIONI DI EURO) FORTE IMPEGNO AL SOSTEGNO DELL’ECONOMIA NEL CONTESTO MACROECONOMICO CARATTERIZZATO DALLA PANDEMIA: APPLICATE INIZIATIVE DI SUPPORTO FINANZIARIO PER CIRCA 23 MILIARDI DI EURO POSITIVA LA DINAMICA COMMERCIALE: FLUSSI DI WEALTH MANAGEMENT STABILI A/A NONOSTANTE I LOCKDOWN E RACCOLTA DIRETTA COMMERCIALE (CONTI CORRENTI + DEPOSITI A TEMPO) CRESCIUTA DI OLTRE 11 MILIARDI DI EURO NEL CORSO DEL 2020 (+17% A/A) COMPLETATA L’OPERAZIONE DI DERISKING “HYDRA”: GROSS NPE RATIO AL 4,3% (RISPETTO AL 12,4% DEL 2019), OVVERO 3,4% IN BASE ALLA NUOVA DEFINIZIONE EBA1 COEFFICIENTI PATRIMONIALI POST “HYDRA” SOSTENUTI DA AZIONI DI CAPITAL MANAGEMENT: TRANSITIONAL CET1 RATIO: 12,1% (vs. 8,7% SREP 2021 OVERALL CAPITAL REQUIREMENT) TRANSITIONAL TOTAL CAPITAL: 15,7% (vs. 13,4% SREP 2021 OVERALL CAPITAL REQUIREMENT) IN SIGNIFICATIVO MIGLIORAMENTO LA POSIZIONE DI LIQUIDITA’: COUNTERBALANCING A 33 MILIARDI DI EURO (+8 MILIARDI A/A) LOAN/DEPOSIT RATIO <80%, VS. 85% NEL 2019