
(AGENPARL) – Roma, 12 febbraio 2021 –
Vincenzo Salvatore, Collegi Universitari, CCUM: “Bene Cristina Messa al Ministero dell’Università e della Ricerca. I fondi europei siano utilizzati per valorizzare il merito e gli studenti migliori”
Vincenzo Salvatore, presidente della Conferenza dei Collegi Universitari di Merito (CCUM): “Esprimo grande soddisfazione per la nomina a ministro dell’Università e della Ricerca di Cristina Messa. E’ significativo che per questo incarico sia stata scelta una figura femminile, professionista preparata, esperta di mondo universitario e molto attenta al valore della ricerca.
La sua nomina è un segnale di grande attenzione del Governo per questo settore e l’auspicio è che proprio la formazione universitaria e la ricerca, in quanto elementi indispensabili per la ripresa economica e l’occupazione, siano messi al centro del progetto per l’impiego del “recovery fund”.
L’Università italiana deve sostenere soprattutto gli studenti e i ricercatori più brillanti, con l’obiettivo di valorizzare il merito, indipendentemente dal reddito, e incrementare la competitività del Paese, in particolare nelle cosiddette discipline STEM, scienza, tecnologia, ingegneria e matematica.
Ritengo che il modello formativo dei 52 Collegi Universitari di Merito italiani riconosciuti dal Ministero della dell’Università e della Ricerca, basato sulla valorizzazione del talento, grazie a borse di studio ai più meritevoli, e su luoghi sicuri in cui vivere e studiare, possa dare un contributo importante al sistema universitario italiano. La Conferenza dei Collegi Universitari di Merito (CCUM) è pronta a collaborare con il futuro ministro per incrementare i posti disponibili nei Collegi e offrire quindi maggiori possibilità di accesso a una formazione universitaria basata sul merito e orientata al mondo del lavoro”.