
(AGENPARL) – Roma, 25 gennaio 2021 – “Questa mattina abbiamo manifestato al fianco di molti studenti romani contro la pessima gestione della scuola dall’inizio dell’emergenza covid e per chiedere che le scuole possano riaprire in sicurezza. Una delegazione di studenti è stata poi fatta salire a parlare con il direttore generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico Antimo Ponticielli. I ragazzi hanno portato all’attenzione delle istituzioni le seguenti richieste per permettere a tutti gli studenti il rientro a scuola, in reale sicurezza:
– le istituzioni di competenza si adoperino per creare un piano di incremento dei mezzi pubblici.
-divisione delle entrate in due fasce orarie dando maggiore autonomia ai singoli istituti
-Chiediamo che venga data la possibilità di effettuare a prezzi ridotti un test antigenico (tampone), su base volontaria, mensile a tutti gli studenti liceali e a tutto il personale scolastico.
– la sospensione immediata dell’obbligatorietà di svolgere i P.C.T.O.
È dall’inizio del 2021 che, in seguito al piano delle riaperture in sicurezza da parte del ministro Azzolina, le scuole sono scesa diverse volte in piazza a protestare e a far sentire la propria voce ed è assurdo come i mass media ed i tg abbiano completamente ignorato le proteste di noi giovani nei confronti di questo ministro e come siano stati ignorati dalle istituzioni. E come se non bastasse alcune delle proteste sono state represse con l’intervento delle forze dell’ordine all’interno della scuola occupata dagli studenti insieme ai docenti ed al personale scolastico.
Se il presente ha fallito, siamo ancora in tempo per non bruciare il futuro.”
È quanto dichiarano Elio La Tassa e Lorenzo Carlino, responsabili scuola di Generazione Popolare.