
Giappone, i capi della difesa Usa affermano che Senkakus rientra nel patto di sicurezza
(AGENPARL) – Roma, 25 gennaio 2021 – Il ministro della Difesa Nobuo Kishi e la sua controparte statunitense di recente nomina Lloyd Austin hanno concordato domenica che le isole Senkaku rientrano nel trattato di sicurezza dei due alleati, rassicurando il Giappone sul fatto che la posizione degli Stati Uniti sugli isolotti controllati dai giapponesi e rivendicati dai cinesi rimane intatta sotto la nuova amministrazione di Presidente Joe Biden.
Parlando per telefono, Kishi e Austin, che venerdì ha prestato giuramento come segretario alla difesa, si sono impegnati a rafforzare ulteriormente l’alleanza Giappone-USA e salvaguardare la pace e la sicurezza nella regione indo-pacifica.
Ha segnato i primi colloqui ministeriali tra Tokyo e Washington da quando Biden si è insediato mercoledì scorso.
Parlando ai giornalisti dopo i colloqui, Kishi ha detto che i due ministri hanno confermato che l’articolo 5 del trattato di sicurezza si applica alle isole Senkaku, il che significa che Washington difenderà Tokyo in caso di attacco armato contro il gruppo di isolotti del Mar Cinese Orientale, chiamato Diaoyu in Cina.
“Abbiamo deciso di opporci a qualsiasi tentativo unilaterale di cambiare lo status quo nei mari della Cina orientale e meridionale”, ha detto.
Kishi alludeva alle ripetute incursioni della Cina nelle acque intorno al Senkakus nel tentativo di minare il controllo del Giappone su di loro, così come alla militarizzazione di Pechino degli avamposti nelle aree contese del Mar Cinese Meridionale, parti delle quali sono rivendicate anche dal Brunei, Malesia, Filippine, Taiwan e Vietnam.
Austin “ha affermato che le isole Senkaku sono coperte dall’articolo V del Trattato di sicurezza USA-Giappone, e che gli Stati Uniti restano contrari a qualsiasi tentativo unilaterale di cambiare lo status quo nel Mar Cinese Orientale”, ha detto il Pentagono in una dichiarazione.
Kishi ha detto che le osservazioni, che probabilmente infastidiranno Pechino, sono state “molto incoraggianti”.
La rassicurazione di Austin è arrivata dopo che il primo ministro Yoshihide Suga ha ricevuto un commento simile a novembre dall’allora presidente eletto Biden dopo aver sconfitto Donald Trump nelle elezioni presidenziali statunitensi.
Nei colloqui, Kishi e Austin hanno concordato sul ruolo chiave dell’alleanza bilaterale nella regione e sulla necessità di cooperare con vari partner, anche al di fuori della regione, per mantenere e rafforzare un Indo-Pacifico libero e aperto, secondo la Difesa giapponese. Ministero.
“Abbiamo discusso della natura risoluta e resiliente dell’Alleanza USA-Giappone e degli sforzi congiunti per mantenere un Indo-Pacifico libero e aperto”, ha detto Austin su Twitter.
Had a great first call with Defense Minister @KishiNobuo. We discussed the resolute and resilient nature of the U.S.-Japan Alliance & joint efforts to maintain a free & open Indo-Pacific. Kishi-san, I look forward to working with you. @ModJapan_en
— Secretary of Defense Lloyd J. Austin III (@SecDef) January 24, 2021
“La mia impressione è stata che sembrava molto interessato alla sicurezza dell’Asia”, ha detto Kishi, riferendosi al nuovo capo del Pentagono. “In termini di rapporto con il Giappone, ho sentito che attribuiva grande importanza all’alleanza Giappone-Stati Uniti”.
Austin ha esortato il Giappone a contribuire maggiormente a fornire sicurezza nella regione dell’Indo-Pacifico, secondo il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.
Prima di assumere l’incarico, Austin ha dichiarato in un’audizione in commissione del Senato che non vede l’ora di “rinnovare” le alleanze statunitensi nella regione indo-pacifica.
Definendo la Cina un “ritmo” o una sfida principale per il Dipartimento della Difesa, Austin ha promesso di sviluppare capacità e piani per mantenere un vantaggio competitivo mentre Pechino costruisce le sue forze armate.
Nei colloqui di domenica, i due ministri hanno anche deciso di lavorare per l’obiettivo di far sì che la Corea del Nord si sbarazzi delle armi di distruzione di massa e dei missili balistici in un “modo completo, verificabile e irreversibile”, ha detto Kishi.
Hanno confermato la determinazione dei loro paesi a impedire alla Corea del Nord di eludere le sanzioni attraverso mezzi come trasferimenti illegali da nave a nave e spedizioni dirette di merci vietate dalle risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.
Kishi ha affermato che è vitale per Tokyo e Washington prendere una decisione in anticipo su una sostituzione dell’accordo quinquennale di condivisione dei costi per l’accoglienza delle truppe americane in scadenza a marzo. Le due parti sono attualmente in trattative.
Ha detto che il Giappone prenderà in considerazione la crescente minaccia alla sicurezza nella regione, così come le severe condizioni fiscali del paese.
????????????????????????????????????????????????????
?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? pic.twitter.com/kYPMjACKOk— ? ?? (@KishiNobuo) January 24, 2021