
REGGIO CALABRIA Nel suddetto procedimento ‘Alchemia’, la figura di Giovinazzo era emersa quale personaggio indiziato di ricoprire il ruolo precipuo di “portavoce” ed uomo di fiducia del defunto boss Girolamo Raso, con il compito di mantenere i rapporti con i sodali (tra cui Carmelo Gullace, posto in posizione apicale), con esponenti di cosche contigue e, contemporaneamente, con il mondo politico ed imprenditoriale, nonché con funzionari pubblici, allo scopo di agevolare l’ottenimento di commesse di lavori o appalti, contributi comunitari ed altre provvidenze. Lo stesso più volte in passato era stato oggetto di vicende penali per emissione ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, occultamento/distruzione di scritture contabili, falso, truffa aggravata, bancarotta fraudolenta, associazione a delinquere. Sulla scorta di tali elementi, nel mese di aprile 2018 la DIA, sotto il coordinamento della locale Procura Distrettuale, aveva già sottoposto a sequestro per misura di prevenzione beni aziendali e personali nella disponibilità dell’imprenditore della piana. (News&Com)