
CROTONE “Tra i diversi interventi programmati (diciassette in tutto) – elenca il consigliere regionale – alcuni rivestono particolare importanza, come quello sull’Esaro (area Poggio Verde) e sui torrenti Fallao, Ponticelli e Migliarello a Crotone, la sistemazione idraulica del torrente Vorga a Isola, e del canale Olivitella (zona Punta Alice) a Cirò Marina, il ripristino dell’attraversamento in località Santa Focà a Strongoli e di quello in località Fragalà a Melissa. Tra i diversi sopralluoghi che verranno effettuati, i tecnici della Regione Calabria, si recheranno anche a Capo Colonna dove sono stati programmati tre milioni e duecentomila euro finalizzati alla difesa costiera del promontorio lacinio. Al termine dei sopralluoghi bisognerà lavorare per assicurarsi che gli iter amministrativi di ogni singolo intervento vadano a buon fine ed in tempi celeri”. “Io sto facendo la mia parte – conclude Flora Sculco – non solo per assicurare a Crotone e alla sua provincia risorse per ‘risanare’ il territorio flagellato, ancora una volta, dagli eventi alluvionali, ma anche per andare oltre l’emergenza”. (News&Com)