
(AGENPARL) – Roma, 14 gennaio 2021 – Il Ministro della Giustizia polacco Zbigniew Ziobro ha annunciato in una conferenza stampa a dicembre che il suo ministero ha lavorato su una proposta di nuove regole per proteggere la libertà di parola su internet e per proteggere le persone sui social media contro le false informazioni.
La legislazione proposta impedirebbe alle piattaforme dei social media di cancellare i post o di bloccare gli account degli utenti a loro discrezione se il contenuto pubblicato su di essi non viola la legge polacca, ha detto il Vice Ministro della Giustizia Sebastian Kaleta in una dichiarazione.
Se il contenuto dell’utente viene rimosso o l’account viene bloccato, l’utente avrebbe il diritto di presentare un reclamo alla piattaforma di social media, ha detto Kaleta. Un reclamo potrebbe anche essere presentato ad una rete di social media se un post viola la legge polacca. Il reclamante potrebbe chiedere di bloccarlo.
In entrambi i casi, la piattaforma dovrebbe risolvere il reclamo entro 48 ore, secondo la dichiarazione. Se l’utente non è soddisfatto della risoluzione, avrà il diritto di ricorrere ad un nuovo Tribunale specializzato per la tutela della libertà di parola. Il tribunale sarà obbligato ad esaminare il caso entro sette giorni e il procedimento sarà interamente elettronico.
La proposta prevede anche la possibilità di una “causa cieca”, che può essere intentata da chiunque i cui diritti personali siano violati su Internet da una persona sconosciuta, ha dichiarato. L’attore dovrà fornire al tribunale solo l’URL (indirizzo del sito web) del sito in cui è stato pubblicato il contenuto offensivo e il nome utente o l’ID utente.
La soluzione proposta è stata confrontata con le norme che disciplinano il discorso su Internet in Francia e in Germania. Le normative di questi paesi si concentrano “sulla rimozione rapida di contenuti che si ritiene violino la legge di un determinato paese e non sulla tutela della libertà di espressione”, si legge nella dichiarazione. Per esempio, in Germania, una multa pesante può essere inflitta a un sito di social media che infrange la legge e il ministro della giustizia decide se un post ha violato la legge.