
CATANZARO “La Filcams Cgil Calabria ha segnalato con una specifica denuncia alle autorità competenti la gravissima ed irresponsabile condotta del gruppo Eurospin nei confronti dei propri dipendenti e della Salute Pubblica”. Lo denuncia il segretario Generale Filcams Cgil Calabria Giuseppe Valentino. “In piena Pandemia – segnala – Eurospin ha tirato fuori il peggio, puntando tutta la propria gestione alla crescita dei profitti in barba alle elementari regole di prevenzione, salute e sicurezza previste dalle normative sul contenimento del Covid-19. Questo atteggiamento scellerato ha comportato che nei punti vendita Eurospin (più di 35 in tutta la Calabria) – così come emerso da altre pubbliche denunce da soggetti estranei alle Organizzazioni Sindacali – ancora oggi non siano installati alle casse e nei reparti laddove sono necessari per evitare il contagio i separatori in plexiglas; i dipendenti vengono lasciati senza dispositivi di protezione individuale; non si rispetta il distanziamento sociale e le misure per evitare gli assembramenti; si chiede addirittura ai dipendenti di pulire i bagni, mansione non prevista dal CCNL, con alto rischio per la loro salute, anziché affidarsi a ditte esterne specializzate per questo compito”. “Insomma Eurospin con la sua politica aziendale tutta concentrata a fare profitto – sostiene Valentino – non guarda in faccia nessuno, fregandosene della salute dei dipendenti e della clientela che frequenta i punti vendita, continuando a negare le elementari e basilari regole della dialettica sindacale. Diciamo apertamente e con determinazione a chi dirige Eurospin che scegliere come promoter della campagna pubblicitaria il grande Albert Einstein, non significa che si è autorizzati riportare i diritti ed i rapporti con le lavoratrici ed i lavoratori al 1900”. (News&Com)