
(AGENPARL) – Roma, 02 gen 2020 – “Per qualcuno la riforma dell’Irpef – la principale imposta italiana – è uno slogan per prendere “like” o punti nei sondaggi ; per qualcun altro è un tema per “allungare il brodo”, per altri ancora è un tema da trattare nel chiuso di qualche stanza, in pochi e ben selezionati. Per le Commissioni Finanze di Camera e Senato (riunite in quest’iniziativa) invece, la riforma – dopo quasi mezzo secolo – dell’Irpef è invece il principale fronte per un riformismo serio, consapevole e incisivo.” lo scrive su Facebook Luigi Marattin, Presidente della Commissione Finanze della Camera e Deputato di Italia Viva. “Per questo, da lunedi 11 gennaio e per alcuni mesi chiameremo le migliori menti del Paese (e gli stakeholder più importanti) ad analizzare in profondità il malfunzionamento del nostro sistema fiscale, discutere le possibili opzioni di riforma e gli effetti sulla crescita e sulla distribuzione del reddito.
Il tutto è stato preparato nei mesi scorsi, con l’unanimità di tutte le forze politiche, che ringrazio.” Conclude Marattin.