
CATANZARO “La materia può essere ostica per i non addetti ai lavori ma l’ambiguità della situazione portata all’attenzione dei Ministeri dell’Università e Ricerca e dei Beni Culturali, degli atenei coinvolti (‘Federico II’ e ‘L’Orientale’di Napoli, ‘Alma Mater Studiorum’ di Bologna), del Dipartimento della Funzione Pubblica e della Corte dei Conti impone che si faccia rapidamente chiarezza. Fra un paio di settimane al più tardi, dunque, dovrebbe essere disponibile il risultato degli accertamenti sollecitati dalla Funzione Pubblica all’ateneo napoletano che annovera il prof. Massimo Osanna nel proprio corpo docente”. Riporta ancora la nota della senatrice Corrado. “Sempre in tema di verifiche – aggiunge – resta un dubbio importante a proposito del ruolo svolto dalla Corte dei Conti, dubbio avanzato anche nell’interrogazione: quali contestazioni aveva mosso la Corte alla registrazione della nomina del prof. Osanna a Direttore generale Musei, assentita solo all’inizio di ottobre e non senza un’inconsueta reprimenda ufficiale? Impossibile saperlo finché il Collegio Romano non si deciderà a pubblicarli, come deve, nella sezione trasparenza, per metterli a disposizione del pubblico”. (News&Com)