
REGGIO CALABRIA “Ho sempre ritenuto la zona rossa in Calabria una decisione fin troppo punitiva del Governo nazionale. Le attività economiche chiuse hanno subito l’ennesimo danno di questo terribile anno e quelle lasciate aperte ovviamente soffrono un’ evidente riduzione del numero di clienti. Ci sono poi dei paradossi”. Lo afferma il consigliere regionale della Lega Filippo Mancuso. “Mi riferisco a quello – aggiunge – che si ripercuote sugli ambulanti. Trattandosi di attività all’aperto, aspetto che per gli esperti riduce i rischi rispetto a quelle svolte al chiuso, perché subiscono il divieto di svolgere la propria attività? Francamente è difficile giustificare questa inibizione”. “Nei mercati rionali – sottolinea Mancuso – è consentita esclusivamente la vendita degli alimentari. Invece sarebbe più che auspicabile, utilizzando gli appositi protocolli già approvati sul distanziamento e sulla misurazione della temperatura corporea, estendere la possibilità che anche gli operatori che commerciano abbigliamento, fiori e tutti gli altri generi possano ricominciare a lavorare”. “Non posso che essere d’accordo quindi – sostiene il consigliere regionale – con le legittime recriminazioni di questa categoria. Fermo restando gli adeguati ristori per il periodo in cui sono stati costretti all’inattivittà, la Conferenza Stato-Regioni si occupi di sanare la questione degli ambulanti”. “Sperando – conclude – che la Calabria possa superare al più presto questo regime di zona rossa”. (News&Com)