
CATANZARO “In Calabria sono 533 gli enti caritatevoli che, ad oggi, fanno parte del circuito del Banco Alimentare, oltre 120.000 gli assistiti che periodicamente ricevono generi alimentari di prima necessità, con particolare riguardo per le persone anziane e i bambini – fa sapere il presidente del Banco Alimentare di Calabria, Francesco Gerardo Falcone. Un numero che è aumentato del 40% a seguito della pandemia”. “La pandemia ha colpito in modo subdolo le famiglie calabresi – aggiunge Gianni Romeo, direttore del Banco Alimentare calabrese – minando non solo la salute, ma mettendo a dura prova l’economia. Il virus ha portato tanta insicurezza nelle nostre case e il bisogno è cresciuto”. “Per fortuna – prosegue – è cresciuta anche la generosità degli enti che si stanno mettendo a disposizione per rendere sempre più capillare la rete territoriale di distribuzione di generi alimentari”. “È vero, quest’anno l’abbraccio di solidarietà dei calabresi sarà virtuale – conclude Romeo – ma sicuramente non meno caloroso. Sappiamo quanto i nostri corregionali siano affezionati a questo appuntamenti e siamo più che sicuri che non deluderanno le nostre aspettative”. (News&Com)