
CATANZARO “Dimenticate le casacche gialle e i volti sorridenti ad attendervi agli ingressi dei supermercati calabresi. Quest’anno la Colletta Alimentare si adatta alla situazione straordinaria e si reinventa”. Lo comunica una nota del Banco Alimentare della Calabria. “Dovremo, infatti, fare a meno dell’accoglienza dei volontari del Banco Alimentare – è detto – che invitano a donare generi di prima necessità per le famiglie della nostra regione. Il Covid ha messo a dura prova anche questa tradizione decennale, un appuntamento fisso che in molti attendiamo, ma di certo non ha fatto venir meno la voglia di fare qualcosa per chi ha più bisogno”. “Allora – spiega la nota – come faremo? Semplicissimo: dal 21 novembre all’8 dicembre si potranno acquistare alle casse dei supermercati delle card da 2, 5 e 10 euro che verranno convertite in prodotti alimentari per tante persone in difficoltà. Per i più tecnologici, avvezzi agli acquisti on line, sarà possibile partecipare alla Colletta anche online su Amazon.it, Esselungaacasa.it e Mygiftcard.it”. “Al termine della Colletta – illustra ancora la nota – il valore complessivo di tutte le card acquistate sarà convertito in prodotti alimentari non deperibili come pelati, legumi, alimenti per l’infanzia, olio, pesce e carne in scatola e altri prodotti utili. Tutto sarà consegnato alle sedi regionali del Banco Alimentare e distribuito, con le consuete modalità, alle circa 8mila strutture caritative convenzionate che sostengono oltre 2.100.000 di persone”. (News&Com)