
VIBO VALENTIA I carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Serra San Bruno (VV) hanno eseguito un provvedimento cautelare emesso dal Gip del Tribunale di Vibo Valentia, Marina Russo, su richiesta della Procura della Repubblica di Vibo Valentia, a firma del procuratore della Repubblica Camillo Falvo e del sostituto Filomena Aliberti, nei confronti di tre soggetti per il reato di rapina all’interno dell’Ufficio Postale di Gerocarne. I fatti risalgono al 3 giugno 2019 quando due soggetti, con volto travisato da passamontagna, muniti di mazze ferrate, hanno fatto irruzione all’interno dell’ufficio postale. Al momento del loro ingresso, tutte le persone presenti sono frettolosamente uscite mentre i due malviventi, con le mazze ferrate in loro possesso, hanno rotto uno dei vetri blindati minacciando il cassiere presente al fine di farsi consegnare un plico contenente denaro contante per la somma di 25.000 euro. I tre rapinatori, però, non potendo prendere il plico contenete il denaro, poiché già messo al sicuro nella cassaforte temporizzata, hanno quindi deciso di impossessarsi di un altro plico, pensando che all’interno dello stesso fosse, comunque custodito denaro contante. Solo in seguito, i malfattori hanno capito che in quel plico, invece, era presente solo un toner per stampante. Usciti dall’ufficio postale e saliti su un’autovettura Fiat Panda di colore bianco con a bordo un terzo soggetto si sono dati a repentina fuga. Subito è partito l’allarme ai militari della Compagnia carabinieri di Serra San Bruno che hanno provveduto celermente ad accerchiare la zona d’interesse nel tentativo di chiudere tutte le vie di fuga. L’autovettura è stata intercettata dai carabinieri della locale Sezione Operativa solo alcuni minuti dopo nelle campagne del comune di Gerocarne. Da qui è iniziato un rocambolesco inseguimento in alcune strade sterrate e di difficile percorribilità, tanto da far richiedere l’intervento dell’elicottero dell’8°Elinucleo dei carabinieri di Vibo Valentia e dei carabinieri dello Squadrone Eliportato Cacciatori ‘Calabria’. (News&Com)