
CROTONE Stamattina c’è stata una riunione in videoconferenza tra l’amministrazione comunale e i vertici dell’Asp pitagorica per discutere della pandemia e dei problemi che stanno interessando le scuole. A conclusione dell’incontro è stata diffusa una nota stampa nella quale è stata evidenziato l’iter e il comportamento da seguire nel caso in cui alunni o docenti dovessero risultare positivi al tampone molecolare l’unico, che al momento, ha valore probatorio per il riconoscimento del contagio. Un solo caso non comporta la chiusura della struttura scolastica, ma sarà sufficiente un intervento di sanificazione dei locali e della messa in quarantena del soggetto e dei contatti stretti. Anche per la scuola si segue una procedura tracciata dal ministero della Salute, che vede coinvolti prima di tutto i medici di famiglia e poi gli altri operatori della sanità, che si occupano della pandemia. Intanto un esempio positivo arriva dagli abitanti di Papanice, popoloso quartiere della periferia di Crotone. Sinora i casi positivi registrati in questo quartiere-paese sono due. Sono stati gli stessi interessati e le loro famiglie a rendere noto il risultato del tampone. L’avviso è avvenuto su facebook e precisamente sul gruppo Papanice su facebook, dove appunto un uomo e una donna, non componenti della stessa famiglia, hanno informato la comunità di essere risultati positivi al tampone e hanno invitato i contatti a prendere i necessari provvedimenti. Un esempio, quello di Papanice, che dovrebbero seguire anche nelle altre realtà territoriali per contrastare la diffusione del contagio. (News&Com)