
PLURISHIELD Dispositivo Medico conforme alla direttiva UNI EN 14863:2019 Tipo I
(AGENPARL) – Roma, 04 settembre 2020 – La mascherina Plurishield è stata concepita con un razionale specifico atto a preservare chi la indossa da eventuali contaminazioni da virus. La letteratura afferma che il virus non è aeriforme, se così fosse nessuna mascherina sarebbe in grado di fermarne la penetrazione anche attraverso dispositivi dotati di filtri assoluti perché semplicemente dovrebbe fermare la stessa aria, impedendo la respirazione. Il principio secondo il quale il filtraggio delle polveri può anche essere efficace come barriera contro i virus è del tutto errato: i virus (come il SARS-CoV2 della famiglia dei coronavirus), hanno necessità di un vettore per penetrare, e questo vettore è l’acqua, ovvero il vapore acqueo e le stille di saliva che produciamo tossendo, starnutendo o semplicemente parlando. Su questo principio nasce il razionale tecnico che ci ha portati a realizzare un filtro a triplo strato con MAT di cotone e MAT di poliestere o carboni attivi, in grado di fermare la penetrazione di particelle d’acqua.
La struttura “a sandwitch” consente al MAT idrofilo (cotone) posto sulla parte esterna e quindi a contatto con eventuali contaminanti virali, di non penetrare oltre il secondo strato formato da MAT di poliestere, e viceversa al MAT di cotone posto sulla parte interna di non fuoriuscire dalla mascherina, consentendo così una protezione bilaterale. Limitare il filtraggio ai soli materiali sintetici non consente di fermare efficacemente le particelle acquose, viceversa utilizzare solo materiali di cotone idrofilo non limita il contatto tra esterno e interno della mascherina. È solo utilizzando una struttura filtrante di questo tipo che si può dichiarare efficacia contro la penetrazione e la fuoriuscita di particelle acquose. La rincorsa a filtraggi il più possibile occlusivi contro le polveri, oltre a essere irrazionale dal punto di vista dell’attuale emergenza, può addirittura essere controproducente, perché limita fortemente la respirazione pur non garantendo affatto un’adeguata protezione contro i virus.
In più, la quasi totalità delle mascherine attualmente in commercio, limita fortemente la possibilità di indossare occhiali, parimenti importanti per la protezione poiché le particelle acquose possono penetrare anche attraverso le mucose oculari: il design della mascherina Plurishield e il PVC di cui è costituito il corpo maschera, garantiscono perfetta aderenza alla fisionomia del viso e quindi, banalmente, indossarla non fa appannare gli occhiali, siano essi da sole o da vista. Un altro aspetto che la mascherina Plurishield considera è la visibilità della fisionomia: il corpo maschera trasparente consente di mantenere visibile buona parte del viso e di avere quindi un aspetto riconoscibile. Questo particolare accorgimento può essere importante per chi ha a che fare con un pubblico o un’utenza, in special modo durante situazioni in cui il ruolo di chi la indossa è quello di interloquire con le persone. L’aspetto minaccioso delle mascherine iper-coprenti (come la maggior parte di quelle in commercio), può risultare un fattore pregiudizievole in quelle situazioni in cui si rende necessario il dialogo con la controparte.
Plurishield è una mascherina che si acquista una volta sola e rimane esclusiva e personale per sempre. Con la corretta manutenzione e pulizia ha durata infinita, cambiando i filtri del costo di pochi centesimi. Plurishield è la prima mascherina nata nel periodo della pandemia da Covid-19 a essere marcata CE ed è l’unica che può vantare un processo produttivo certificato ISO 9001:2015, oltre a essere un dispositivo medico conforme alla direttiva UNI EN 14863:2019 Tipo I . Ma Plurishield è anche il primo prodotto al mondo a guardare oltre la condizione epidemica corrente: considera e previene la spersonalizzazione legata a dispositivi che occultano larga parte del volto poiché è trasparente; permette un alto tasso di personalizzazione estetica grazie alle ghiere colorate, intercambiabili e customizzabili; permette di gestire il grado di protezione individuale offerto dal sistema filtrante modulare a tre stadi; è economicamente sostenibile in quanto pluriuso; è ecologico nella misura in cui riduce al solo filtro la porzione di conferimento indifferenziato.
I filtri Plurishield sono pensati per prevenire il contatto con i vettori acquosi portatori di virus. Ogni filtro è composto da un doppio strato di MAT cotone 100% e un ulteriore strato di poliestere o carboni attivi. Ma l’holder di Plurishield è stato studiato per accogliere la maggior parte dei filtri in commercio e perfino i normali dischetti struccanti in cotone, per non trovarsi mai in assenza di protezione, anche in periodi di eventuale irreperibilità dei materiali filtranti. Ogni mascherina Plurishield ha in dotazione 10 filtri triplo strato. Le parti in poliestere o carboni attivi sono sanificabili fino a 5 volte per un totale di 50 utilizzi inclusi.
Uno dei fattori di successo di Plurishield è l’elevato grado di personalizzazione dell’holder, che può essere scelto tra un’ampia gamma di colori e perfino customizzato con il proprio brand in formato tridimensionale.
IL PROBLEMA ECOLOGICO: Le stime più recenti (dati: ISTITUTO POLITECNICO DI TORINO) indicano un fabbisogno di mascherine per le sole aziende italiane pari a 1 miliardo di pezzi al mese. Si parla delle cosiddette mascherine «usa e getta», che però generano il problema dello smaltimento di questa enorme quantità di rifiuti non riciclabili. Il danno all’ambiente è incalcolabile e per questo motivo utilizzare una mascherina pluriuso si rivela la scelta più ecologicamente sostenibile. Nel caso di Plurshield, l’elemento «usa e getta» è di cotone 100%, completamente biodegradabile, mentre le parti in poliestere, di più lunga durata, costituiscono una frazione minima rispetto alla mascherina chirurgica. Gli elementi plastici di guscio e holder hanno un’emivita di 5 anni e sono interamente riciclabili.
L’ASPETTO ECONOMICO: scegliere una mascherina Purishield significa anche risparmiare. Il prezzo del prodotto, apparentemente di fascia medio/alta, viene abbondantemente ammortizzato dall’uso costante grazie al prezzo esiguo dei filtri. Anche confrontato al costo delle mascherine «usa e getta», il vantaggio competitivo di Plurishield appare evidente fin dall’inizio, grazie alla dotazione iniziale di filtri che comprende 100 utilizzi, ma risulta enormemente superiore se differito nel tempo di poche ulteriori settimane. Inoltre, con Plurishield si risolve il problema ciclico della reperibilità di mascherine, in special modo durante i periodi di maggiore emergenza, mai del tutto scongiurati.
Plurishield viene confezionata in scatola singola che comprende il kit costituito da guscio trasparente, holder, ghiera, elastico con ferma-elastico, e n. 2 stringinaso. Ciascuna delle componenti è ulteriormente imbustata singolarmente. Nella scatola è incluso il libretto di istruzioni e manutenzione del prodotto e sono applicate le etichette con le indicazioni di legge e i codici EAN e MINSAN, oltre al riferimento del colore per una rapida identificazione.
La confezione di PLURISHIELD si completa con la dotazione di 200 dischi in cotone 100% e 10 dischi in poliestere o carboni attivi sanificabili fino a 10 volte grazie allo spray in dotazione, per un totale di 100 utilizzi inclusi. Per sanificare il filtro basta inserirlo nel blister incluso nella confezione e spruzzare il sanificante su entrambi i lati del filtro. Il blister può essere utilizzato anche per portare comodamente in tasca i filtri di ricambio, così come l’elegante pochette in TNT nella quale riporre la mascherina senza rischio di contaminazione per eventuale contatto con superfici non perfettamente sanificate.
IL DETERGENTE IGIENIZZANTE PLURISPRAY incluso nella confezione di PLURISHIELD è un prodotto spray pronto all’uso su base alcolica idoneo per tutte le superfici. Grazie alla sua composizione a base di alcool etilico (alcool 70%) facilita la rimozione di germi e batteri. Consente la pulizia e l’igienizzazione veloce di ogni tipo di superficie. Il prodotto si utilizza tal quale: basta rimuovere eventuali residui grossolani e nebulizzare PLURISPRAY sulle superfici da igienizzare. Indicato per la pulizia di qualunque tipo di superficie, attrezzatura o macchinario lavabile, è particolarmente efficace per l’igiene dei filtri e della mascherina PLURISHIELD. Prodotto certificato da SADI IGINENE SRL.
LE ISTRUZIONI PER L’UTILIZZO DELLO SPRAY SANIFICANTE sono incluse nel libretto di istruzioni. Il processo di sanificazione è molto semplice, dura pochi secondi ed è ripetibile fino a 10 volte su ogni disco filtrante in poliestere o carboni attivi. Per facilitare l’operazione è consigliato l’utilizzo dell’apposito astuccio portafiltro incluso nella confezione di PLURISHIELD