
(AGENPARL) – Roma, domenica 9 agosto 2020 – In Bielorussia per le elezioni presidenziali che vedono fronteggiarsi Alexander Lukashenko e la nuova avversaria Svetlana Tikhanovskaïa i seggi si sono aperti la questa mattina di domenica 9 agosto. La candidata dell’opposizione Tikhanovskaïa ha esortato i suoi sostenitori a vigilare contro possibili brogli elettorali.
Il governo bielorusso ha posto in stato di fermo il capo e sostenitore più importante della campagna elettorale della candidata Svetlana Tikhanovskaïa il quale è stato interrogato, lo stesso giorno un altro alleato dell’antagonista di Alexander Lukashenko aveva denunciato già dalla fine di luglio la possibilità dell’ esistenza di un piano ideato dagli Avversari russi e mercenari, per organizzare rivolte nel paese. Svetlana Tikhanovskaya, è un’insegnante di inglese di 37 anni ha condannato gli arresti degli ultimi giorni, invitando i suoi sostenitori a vigilare sulla correttezza del voto. Aleksandr Lukashenko, per la prima volta rischia il ballottaggio, con Svetlana Tikhanovskaïa, la più forte tra i candidati in corsa per le elezioni presidenziali in Bielorussia, moglie del dissidente Sergei Tikhanovsky, finito in carcere poco dopo aver detto di voler correre alle presidenziali. Gli aventi diritto al voto sono 6.844.932. Le liste degli elettori comprendono anche 5.319 cittadini bielorussi che vivono e risiedono all’estero.