(AGENPARL) - Roma, 20 Giugno 2020(AGENPARL) – Roma, 20 giu 2020 – Ieri sono stato a Villa Pamphili, per gli Stati generali dell’economia.
Un’occasione per ascoltare – insieme ai colleghi ministri e al Premier Giuseppe Conte – le istanze e la voce del Consiglio Nazionale Giovani e della sua presidente Maria Cristina Pisani. Prenderemo in seria considerazione i temi sollevati, coordinando un piano d’azione per le politiche giovanili.
Come ha ricordato il Presidente Mattarella – all’apertura della maratona digitale QualeFuturo – dovremo fare in modo che le idee dei nostri ragazzi entrino nell’agenda politica perché, per costruire un Paese che guarda al futuro, dobbiamo dare ascolto soprattutto a loro.
Per questo abbiamo già previsto lo sviluppo di una Piattaforma web che funga da punto unico di accesso alle opportunità loro dedicate su tutto il territorio nazionale; l’attivazione della Carta Giovani Nazionale, istituita dalla legge di bilancio 2020 per promuovere l’accesso a beni e servizi; la promozione di modelli innovativi di partecipazione e di consultazione dei giovani.
Azioni concrete come i 70 cantieri sociali e culturali che prenderanno vita nell’autunno di quest’anno, finanziati dal bando Fermenti o come il potenziamento del servizio civile universale, che anche nei tempi dell’emergenza sanitaria, ha dimostrato la sua fondamentale utilità sociale. Così il ministro dello Sport e per le Politiche Giovanili, Vincenzo Spadafora su Facebook