
(AGENPARL) – Roma, 21 mag 2020 – Se oggi possiamo dire che il peggio è alle nostre spalle, lo dobbiamo ai cittadini che hanno compiuto sacrifici e modificato le loro abitudini”. Lo ha detto il premier alla Camera, ripercorrendo le tappe legislative per affrontare l’emergenza Covid. E’ il momento di “riavviare il motore economico e produttivo, dopo aver superato la fase più acuta dell’emergenza, ma la sfida che ci attende “non è meno insidiosa di quella affrontata all’inizio.Non è ancora il tempo della movida. Occorre fare attenzione”, ha affermato. Da lunedì 25 partiranno test gratuiti su un campione di 150mila cittadini e a breve la sperimentazione della nuova app Immuni”. Lo ha annunciato il premier Conte alla Camera ricordando che finora sono stati fatti oltre 3 mln di tamponi “Con la riapertura è stato calcolato il rischio di un aumento dei contagi”, ha aggiunto.”Proseguiamo sulla strada del Family Act: abbiamo fatto troppo poco per le famiglie. Lavoriamo a un Dl shock per la semplificazione. Le banche devono accelerare le procedure per i prestiti”, ha affermato Conte.Bagarre alla Camera subito dopo l’intervento del premier Conte sull’emergenza Coronavirus.Il presidente di Montecitorio, Fico, ha sospeso la seduta per le grida dell’opposizione durante l’intervento di Ricciardi (M5S). Ricciardi ha difeso Conte, sostenendo che chi l’attacca propone il modello Lombardia. Le grida si sono trasformate in urla ritmate: “Buffone, buffone”. Fico ha richiamato alcuni deputati dell’opposizione che si erano tolti la mascherina per urlare e altri che erano usciti dai propri scranni.