
(AGENPARL) – Roma, 08 mag 2020 – “L’Eurogruppo ha raggiunto un accordo sulla nuova linea di credito del Mes con l’unico requisito che sia usata per i costi diretti e indiretti, di cura e prevenzione,legati all’emergenza virus. In un comunicato si spiega che i prestiti sono disponibili per gli Stati membri per importi del 2% del Pil a fine 2019. Possono essere richiesti fino a dicembre 2022. Non abbiamo bisogno di chiedere soldi e solidarietà all’Europa, visto che ogni anno diamo 6 miliardi di euro in più di quello che torna indietro. I soldi che ci prestassero ora, andrebbero restituiti con interessi e a condizioni decise da Bruxelles. Gli Stati devono compilare un modulo con la lista delle voci di spesa ammissibili. I fondi, a tassi “favorevoli”, potranno essere restituiti in massimo 10 anni. Noi ci stiamo preparando alla Ricostruzione. O la #FlatTax la fai adesso, o non la fai più. Stiamo lavorando per scommettere sul Futuro dell’Italia. Possiamo essere ecumenici nei toni, ma siamo assolutamente determinati a salvare i posti di lavoro che altri stanno mettendo a rischio. Su #FlatTax e controllo dei confini saremo ancora più determinati”. Così il segretario della Lega, Matteo Salvini a RadioRadio