
(AGENPARL) – Roma, 16 apr 2020 – Conferenza stampa Matteo Salvini e Gian Marco Centinaio sulle proposte per rilanciare il turismo, questa mattina ai Gruppi Parlamentari. Il segretario della Lega, Matteo Salvini, risponde alla domanda del nostro Direttore, Luigi Camilloni. Come mai non è stato Individuato un canale preferenziale In Italia con le banche, come ad esempio Monte dei Paschi di Siena, Banca popolare di Bari che sono Istituti bancari statali, per erogare i crediti in modo tale da evitare gli alibi delle banche nella rimodulazione dei rischi?
“E’ una domanda che ci siano posti anche noi e che è totalmente fondata. Non si tratta di parlar ‘male’ delle banche, anzi i lavoratori delle stesse stanno facendo il triplo del lavoro che fanno di solito, la ridiscussione dei mutui, dei fidi, dei finanziamenti degli affidamenti. E’ chiaro che se non c’è una norma chiara si lascia spazio all’interpretazione. Noi avevamo proposto il modello svizzero, un modulo, 500 mila franchi, il 10% del fatturato dell’anno precedente, autocertificazione, poi i controlli vengono fatti a valle. In Italia si è prefetrita la via burocratica, il coinvolgimento dei sindacati, tavoli, meritocreditizio, il bilancio, assestamento, fatturato, chi è nel fango vorrei sapere se ha tempo di convocare avvocati, commercialisti, revisori dei conti o consulenti del lavoro. Purtroppo in qualcuno sta ancora prevalendo seppure in questo tempo eccezionale una mentalità burocratica, statalista, centralizzante, assistenzialista, mentre servirebbe tagliare tutta la burocrazia. Qualcuno mi ha attaccato perchè ho usato le parolacce, condono, sanatoria, pace fiscale. Secondo me per ripartirebisogna chiudere con tutte la pendenze del passato, edilizie fiscali, tributarie, burocratiche, resettare, liberare il tavolo da tutte le carte, ripartire da zero, fare i controlli a valle, libertà di impresa, riammodernamento del tuo ufficio, del tuo negozio, del tuo appartamento, del tuo albergo, i controlli poi verranno fatti alla fine, se sbagli ti prendo a mazzate, però non può essere un Paese bloccato dai controlli preventivi, la sovrintandenza, Anac, corte dei conti, corsi e controricorsi. E’ questo che ci distingue come mentalità da un approccio della sinistra, li è tutto burocrazia, blocchiamo tutto e tassiamo tutto. Mi aspettavo che i giornalisti approfondissero maggiormento l’ipotesi di tassa patrimoniale che è arrivata dal Governo, secondo me una follia assurda, questo si che è un provvedimento anti italiano altro che discutere di Mes, parlare di tassa patrimoniale sui risparmi sul lavoro gli stipendi e la casa degli italiani, è un atto di ostilità nei confronti del popolo italiano”.