(AGENPARL) - Roma, 12 Febbraio 2020(AGENPARL) – Firenze, 12 febbraio 2020 – 675.000 Euro per la Polizia di prossimità a Prato nei prossimi tre anni. Questo è uno dei finanziamenti stanziati con la nuova Legge approvata questa mattina in Consiglio Regionale ‘Norme in materia di sicurezza urbana integrata e polizia locale. Progetto sicurezza sui luoghi di lavoro a Prato circa 2.015.000 euro dal 2015. La Regione Toscana sostiene il potenziamento della polizia municipale del Comune di prato nella sua azione di supporto al piano straordinario di controlli dell’area pratese in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro’, permettendo l’affiancamento agli ispettori sanitari. a ciò si aggiunge progetto di polizia di prossimità’, ovvero un progetto regionale sperimentale per progetti finanziati tramite avviso pubblico’. Si tratta, di pattuglie costantemente collegate con la sala operativa, che si dovrà coordinare con la polizia di stato, e servirà come ‘aiuto’ per le segnalazioni dei cittadini.
“Dalla videosorveglianza alla polizia di prossimità, serve un approccio a tutto tondo sulla sicurezza che consenta di vivere bene la città, attraverso la riqualificazione delle zone meno sicure, fino a controlli mirati in accordo con le forze dell’ordine”. Dichiara la consigliera Bugetti su uno dei temi oggetto di grandi investimenti da parte della Regione. ‘Prato rientra tra le 15 città prescelte per la sperimentazione con il potenziamento degli organici e una formazione specifica. ‘una legge che dimostra una visione di intervento sulla sicurezza che parte dalle realtà fragili, dalla cultura di legalità fino al supporto concreto di polizia locale in aiuto alle forze dell’ordine’. Prato su questo ha tracciato una linea che poi è confluita in questa come in altre leggi, penso ad esempio, alla legge del commercio che prevede interventi su zone specifiche da valorizzare’. Si aggiungono inoltre 1.535.000 per la formazione della polizia locale (sull’intero progetto regionale).