
(AGENPARL) – Milano, 11 febbraio 2020 – Il Consiglio Direttivo della Compagnia delle Opere, riunitosi questa mattina a Milano, ha completato il percorso di rinnovamento degli organi associativi per il quadriennio 2020-2024. Il Consiglio ha nominato alla presidenza Guido Bardelli e come vicepresidenti Alessandro Bracci, Alfredo Lovati (vicario) e Marco Silanos.
Avvocato amministrativista, classe 1959, Guido Bardelli ha maturato una vasta esperienza nei settori dell’urbanistica e dell’edilizia in campo pubblico e privato, diventando partner di primari studi internazionali. Da sempre impegnato nel mondo associativo, dal 2014 è stato presidente di Cdo Milano e vice presidente nazionale. Componente della Giunta della Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Milano Monza Brianza e Lodi, nel 2018 è stato eletto presidente della Consulta della stessa Camera di Commercio. Dall’agosto del 2019 è membro del Consiglio Generale di Fondazione Fiera Milano.
«È per me un onore poter rappresentare la Compagnia delle Opere a livello nazionale, come proseguimento dell’esperienza intensa e stimolante nell’ambito di Cdo Milano», afferma Bardelli.
«Assieme al nuovo gruppo direttivo e in costante dialogo con gli associati e i territori, vogliamo continuare a proporre strumenti sempre più adeguati e innovativi per uno sviluppo sostenibile delle imprese e delle opere sociali», prosegue il presidente, che aggiunge: «Desideriamo che la Cdo nei prossimi anni diventi un punto di riferimento per tutti gli imprenditori e professionisti che nel mondo profit e non profit cercano un approccio positivo, fatto di proposte, soluzioni e verifiche sul campo, per affrontare le sfide di una società in rapido cambiamento».
«Un luogo aperto al dialogo e al confronto, a servizio delle persone che lavorano e vedono nell’eccellenza dell’imprenditoria italiana nel mondo un’occasione per costruire un’economia più umana e rispondente al bene di tutti», conclude Bardelli.
Il nuovo consiglio di presidenza Cdo è composto dai tre vice presidenti: Alessandro Bracci, presidente e amministratore delegato Gruppo Teddy e presidente di Cdo Rimini; Alfredo Lovati, presidente Beta 80 Group e vicepresidente vicario Cdo; Marco Silanos, consulente d’impresa, presidente di Cdo Insubria. La riunione del Consiglio direttivo di stamane si è conclusa con il caloroso saluto a Bernhard Scholz, che ha guidato l’associazione negli ultimi anni con impegno, dedizione e costante attenzione “perché tutto possa esistere”.