
(AGENPARL) – Roma, 02 gennaio 2020 -Una storia lunga oltre 1000 anni quella della Fonderia Marinelli che ha visto alternarsi momenti di difficoltà a momenti conditi da tante soddisfazioni. Su tutte forse l’esperienza più significativa risale al 1924, anno in cui Papa Pio XI concesse alla famiglia Marinelli il privilegio di effigiarsi dello Stemma Pontificio e la storica visita del 19 marzo 1995 di San Giovanni Paolo II. – “Campane Marinelli” è situata ad Agnone, comune italiano di circa 5.200 abitanti in provincia di Isernia in Molise. Antica città sannita, è sede di quello che si presume sia il più antico stabilimento al mondo per la fabbricazione delle campane. – Attiguo alla Fonderia Marinelli è possibile visitare il Museo storico della Campana “Giovanni Paolo II” nato nel 1999, dove sono documentate origine, storia e tradizioni, riferite alle campane ed è esposta la più vasta collezione al mondo di bronzi sacri tra cui la preziosissima “campana dell’anno mille”. Il fotografo Pietro Nissi, nella sua enorme produzione di cartoline da collezione, ha dedicato alcuni lavori anche a questa importante e storica Fonderia.