
REGGIO CALABRIA Si e’ conclusa la seduta del Consiglio regionale. Dopo il rinvio del primo punto, riguardante i tirocinanti ed i precari, “per consentire – ha spiegato il proponente Franco Sergio – la presentazione di un emendamento utile alla correzione di un refuso”, e’ saltata la trattazione della legge di riordino del servizio di gestione dei rifiuti urbani in Calabria. Il consigliere del Gruppo misto Fausto Orsomarso ha contestato la messa in discussione della proposta, ricordando che in Conferenza dei capigruppo era stato deciso solo l’inserimento di alcuni provvedimenti. Richiesta, sulla quale, dopo uno scambio di battute tra Orsomarso e l’Assessore all’ambiente Antonella Rizzo, il Presidente della Giunta, Mario Oliverio, ha richiamato sull’opportunita’ di porre in discussione esclusivamente gli atti propedeutici ai documenti contabili. Rinviati alla prossima seduta i punti riguardanti alcune nomine di competenza regionale. Sono stati approvati inoltre i rendiconti 2018 dell’Arsac, l’Azienda regionale per lo sviluppo dell’agricoltura calabrese, e dell’Aterp Calabria, di Calabria Lavoro e di Arcea, l’Agenzia regionale Calabria per le erogazioni in agricoltura. Il Consiglio e’ stato riconvocato per lunedi’ 2 dicembre, alle ore 14. Slittano, dunque, quasi interamente i lavori del consiglio regionale. Seduta lampo dopo interminabili ore di attesa: giusto il tempo di approvare i documenti propedeutici all’approvazione del Bilancio consolidato, all’assestamento di bilancio e all’autorizzazione all’esercizio provvisorio per l’ente che verranno affrontate durante la seduta di lunedì. Le commissioni convocate per la mattinata non si sono svolte (come quella di vigilanza) o sono iniziate con un ritardo importante (bilancio). Il limite per approvare qualsiasi tipo di decisione sul documento finanziario, infatti è il 30 novembre, il che rendeva la seduta di oggi cruciale per le finanze della Regione Calabria. Si è risolto il problema del termine ultimo del 30 novembre con un escamotage tecnico: la seduta di approvazione del bilancio è iniziata oggi e si concluderà lunedì. Sarà dunque approvato l’esercizio provvisorio e, perciò, sarà compito della prossima legislatura, verosimilmente non prima di aprile, approvare un bilancio per l’esercizio 2020. (News&Com)