
(AGENPARL) – Roma, 24 nov 2019 – L’affare Modigliani è stato scritto a quattro mani da Dania Mondini, giornalista e volto del TG1 del Mattino, e Claudio Loiodice, ex ispettore della Polizia di Stato e agente sotto copertura impegnato in operazioni contro la criminalità organizzata, specializzato in riciclaggio e frodi internazionali.
Truffe, esposizioni con quadri falsi, prolifici falsari, fondazioni nate dal nulla. Guerre intestine che ruotano attorno a critici d’arte o presunti tali e malfattori che negli ultimi decenni hanno fatto la loro fortuna legando il proprio nome a quello di Amedeo Modigliani. Mercanti disposti a tutto, il cui unico interesse è il profitto. Opere che in poco tempo acquisiscono un valore immenso, decuplicando le stime. Un business stimato in almeno 11 miliardi di euro, che probabilmente non sarà sfuggito alla criminalità organizzata e ai riciclatori internazionali.
Otto capitoli, altrettante scene del crimine che hanno portato gli Autori a visitare molte città italiane (Livorno, Roma, Genova, Palermo…), ma anche Londra, Ginevra, per raccogliere testimonianze preziose e documenti, molti dei quali inediti e rivelatori.
Questo e molto altro sarà al centro del dialogo degli Autori con il prefetto Francesco Tagliente in occasione della prossima presentazione del libro a Firenze, venerdì prossimo 29 novembre, libreria Feltrinelli Red, in piazza della Repubblica.