
(AGENPARL) – Roma, 18 nov 2019 -ArcelorMittal ha sospeso la procedura spegnimento degli altoforni: lo rendono noto i sindacati. L’azienda, spiegano i sindacati, ha convocato i coordinatori Rsu di Taranto in contemporanea con l’inizio dell’incontro dei leader di Cgil, Cisl e Uil, con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e ha comunicato la sospensione della procedura di spegnimento degli altiforni in attesa della sentenza del giudice di Milano. Convocare la proprietà ‘in tempi rapidi’ a Palazzo Chigi”. Lo chiedono i sindacati in una lettera al premier Conte dopo “l’esito negativo” dell’incontro di venerdì con l’a.d. di A.Mittal Lucia Morselli. “Le chiediamo di poter intercedere nei confronti della multinazionale, come già avvenuto in occasione della vertenza Whirlpool, affinché venga sospesa la contestata procedura di recesso”,scrivono Cgil, Cisl e Uil e i sindacati di categoria Fiom, Fim-Cisl e Uilm. Cgil, Cisl,Uil dal Capo dello Stato, hanno espresso preoccupazioni: “E’ una vertenza che riguarda tutto il Paese”. Così il segretario Cgil, Landini, dopo l’incontro. “Non è norma discutere di crisi aziendali con il presidente, è stato un atto eccezionale”. Dopo la sospensione dello spegnimento degli impianti da parte di A.Mittal va “ripristinato” l’accordo: che “riparta la più grande acciaieria d’Europa”.Così Barbagallo.E Furlan:”Va salvata la fabbrica, i posti di lavoro e che il luogo sia compatibile per la salute di tutti”