

Un momento di confronto sul settore turistico e, in particolare, sulle tematiche di maggior rilievo per tutti gli operatori turistici, a consuntivo di un 2019 ricco di trasformazioni tecnologiche e alla luce delle nuove sfide dettate dal mercato e dai recenti dibattiti sia in materia fiscale che dei metodi di pagamento.
Il settore turistico genera da sempre occupazione, indotta dalla nascita di piccole e medie imprese di servizi, spesso grazie anche ai fondi europei. Occupazione che, forse oggi più di ieri, rappresenta una fonte di reddito per molti lavoratori del settore dell’hotellerie dell’extralberghiero.
Negli ultimi anni, ciò ha provocato in molte regioni – anche nel Lazio, e particolarmente nella provincia di Roma- , la nascita di molti piccoli operatori turistici per i servizi più svariati, i quali faticano non poco a destreggiarsi tra burocrazia fiscale e cambiamenti repentini del mercato.
Occorre fornire loro degli strumenti validi e chiari, che possano aiutarli a mantenere la giusta rotta.
Nel confronto Turismo&Impresa si toccheranno temi quali:
· Gli strumenti di cui necessitano gli operatori turistici per il loro regime d’impresa, aspetti fiscali, metodi di pagamento, tutela e protezione assicurativa.
· Il ruolo svolto dal settore turistico come creatore di occupazione e la possibilità di accesso al Microcredito europeo ed altre fonti di finanziamento.
Dopo i saluti da parte di: Alessandro MALINCONICO – Presidente Lazio Turismo, Agostino MASTROGIACOMO – Presidente Lazio Sociale, Miriam ZERBINATI – Presidente Acli Terra Lazio, Dott. Claudio GESSI – Presidente Commissione per la Pastorale Sociale, Lavoro, CPLS, Conferenza Episcopale del Lazio.
Interverranno quindi i relatori dell’incontro: il Prof.Maurizio PIMPINELLA – Presidente Associazione Prestatori Servizi di Pagamento (APSP), che tratterà “Le frodi nei pagamenti per il turismo”, il Dott. Daniele ZACCHERINI – Dottore commercialista e Revisore Legale relazionerà su “Digital trasformation, scenari di cambiamento sistemico e fiscalità”, il Dott. Marco Romano BAFFONI – Referente locale Ente Nazionale per il Microcredito (ENM), relazionerà su “Start up e Microcredito”, il Dott. Fabio Massimo QUACQUARELLI – Broker Assicurativo si occuperà di “Accoglienza turistica ed assicurazioni” , moderati da Roberto PAGANO– Giornalista Forum Terzo Settore Lazio e Lazio Sociale-Europa Sociale.
Lazio Turismo, come realtà associativa di promozione sociale, si rivolge a tutti gli operatori del settore turistico, ed è impegnata per la promozionee rendere sempre più attrattivi i meravigliosi territoridella nostra regione e sostenere una più alta professionalità per i diversi segmenti che vi operano.
Il focus dell’Associazione è quindi, il tema dell’accoglienza turistica e porsi dal punto di vista del turista. Cioè il cittadino-viaggiatore, che oltre a voler conoscere e scoprire le bellezze paesaggistiche del territorio regionale, sempre più cerca, da parte degli operatori, experiences, consigli, referenze e suggerimenti per trascorrere un soggiorno che possa divenire un ricordo piacevole, cosi da poterlo condividere e referenziarlo a sua volta ai suoi contatti.
Per noi di Lazio Turismo Aps, favorire il turismo e la crescita del settore turistico laziale, passa necessariamente attraverso due binari:
· Accessibilità e turismo dolce. L’anno scorso 2018 è stato caratterizzato dal cd turismo lento. oggi è giusto porre l’accento sulla parola ‘dolce’, cioè sul rendere accessibile e fruibile sia la struttura turistica (quindi adeguamento strutturale), sia l’accoglienza da parte degli operatori, che quindi dovranno essere formati e preparati per accogliere un pubblico sempre più eterogeneo, soprattutto i segmenti più deboli della popolazione in viaggio.
· Una due diligence, rilasciata dall’Associazione previa verifica dei requisiti richiesti, sia per le strutture di accoglienza, sia per gli operatori della filiera turistica, rispettando e anzi valorizzando le singole peculiarità.
Lazio Turismo ha, anzi, in programmazione una serie di iniziative, convegni e seminari ed un progetto di riscoperta e valorizzazione dei quartieri di Roma, che saranno anticipate durante il convegno.
Programma
Ore 14:30 registrazione
Modera: Roberto PAGANO – Giornalista Forum Terzo Settore Lazio/Lazio Sociale-Europa Sociale
Saluti
Alessandro MALINCONICO – Presidente Lazio Turismo Aps
Agostino MASTROGIACOMO – Presidente Lazio Sociale
Miriam ZERBINATI –Presidente Acli Terra Lazio
Claudio GESSI – Presidente Commissione per la Pastorale Sociale, Lavoro, CPLS Conferenza Episcopale del Lazio
Relatori
Maurizio PIMPINELLA – Presidente Associazione Prestatori Servizi di Pagamento (APSP) “Le frodi nei pagamenti per il turismo”
Daniele ZACCHERINI – Dottore commercialista e Revisore Legale “Digital trasformation, scenari di cambiamento sistemico e fiscalità”
Marco Romano BAFFONI – Referente locale Ente Nazionale per il Microcredito (ENM) “Start up e Microcredito”
Fabio Massimo QUACQUARELLI – Broker Assicurativo “Accoglienza turistica ed assicurazioni”