
(AGENPARL) – Roma, 09 nov 2019 – Il 22 e 23 novembre l’ANCRI sarà a Londra per una partita di calcio amichevole fra la propria Nazionale e la squadra del Consolato Generale d’Italia, e il 10 dicembre a Bruxelles per una conferenza di alto livello, con l’alto patrocinio della Commissione Europea, su “i Valori e i Simboli della Repubblica Italiana e dell’Unione Europea” sanciti dalla nostra Costituzione e dal Trattato sull’Unione Europea.
L’evento londinese è stato organizzato dal Delegato Nazionale alle Attività Sportive, Cav. Gianluca Insinga, di concerto con il Consolato Generale d’Italia a Londra che ospiterà una folta delegazione di Insigniti dell’ANCRI, mentre quella belga dal Commendatore Alessandro Butticé, Generale (r.) della Guardia di Finanza, Delegato ANCRI per il Regno del Belgio, il Consiglio Atlantico e l’Unione Europea, e da pochi giorni anche delegato ANCRI ai rapporti con gli organismi internazionali e per il coordinamento delle 16 Delegazioni ANCRI all’estero.
A Londra la sera del 22 novembre è previsto un incontro di networking con la comunità Italiana Londinese, con i membri della Camera di Commercio e dell’Associazione Talented Italians in the UK che supportano l’evento.
Per le ore 15.30 del 23 novembre è prevista invece una partita di calcio amichevole fra la Nazionale ANCRI ed il Consolato Generale d’Italia a Londra.
Il Console Generale a Londra, Marco Villani ha dichiarato di essere lieto di ospitare in Consolato “una delegazione di Italiani che si sono distinti in ambito professionale e sociale”.
Facendo poi espresso riferimento all’impegno del Cav Paolo Taticchi, che sta guidando la costituzione di una Sezione ANCRI a Londra, ha aggiunto che “La costituzione di una sezione ANCRI nella capitale Britannica è un’iniziativa importante, poiché si stima la presenza di oltre 350 insigniti OMRI a Londra”.
Il 10 dicembre a Bruxelles, dopo i saluti di benvenuto del padrone di casa, Prof. Paolo Sabbatini, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles che ospiterà la Conferenza su “I Valori e i Simboli della Repubblica Italiana e dell’Unione Europea”, introdotta e moderata dal Generale Alessandro Butticè, prenderanno la parola per l’apertura dei lavori e i saluti il Cavaliere Ufficiale Tommaso BOve, Presidente Nazionale dell’ANCRI cui seguiranno quelli di parlamentari europei di primo piano, rappresentanti di tutti i principali partiti italiani, dell’Ambasciatrice d’Italia presso il Regno del Belgio Elena Basile e dell’ Ambasciatore Francesco Maria Taló, Rappresentante Permanente d’Italia presso il Consiglio Atlantico.
Seguiranno gli interventi del del Prof. Mario TELÒ, Presidente emerito dell’Institut d’Etudes Européennes su “Radici italiane dell’idea di Europa”; del dott. Guido Berardis, Presidente di sezione emerito del Tribunale dell’Unione Europea su “Trattati europei e Costituzione italiana: simbiosi di diritti e valori”; del dott. Lorenzo CONSOLI, “decano” dei giornalisti italiani accreditati presso l’UE, già Presidente dell’Associazione della Stampa Internazionale, su “La disinformazione sull’Europa”
La chiusura dei lavori è affidata al Prefetto Francesco TAGLIENTE, Delegato Nazionale ANCRI ai rapporti istituzionali.