
(AGENPARL) – Roma. 15 ott 2019 – Il Governo mira alla costruzione di un futuro più verde più equo e più inclusivo, garantendo energia sostenibile, sicura e a prezzo accessibile, favorendo così un’accelerazione della transizione energetica.
“Con un mio emendamento, ho chiesto di specificare gli ambiti di utilizzo delle risorse del Fondo per la riconversione occupazionale nei territori in cui sono ubicate centrali a carbone, come Brindisi, per garantire il mantenimento e il potenziamento dei livelli occupazionali, dando priorità ad attività produttive volte alla valorizzazione del sistema produttivo territoriale, alla formazione e riqualificazione professionale, nonché allo sviluppo di iniziative imprenditoriali nei settori dell’economia circolare, della bioeconomia e delle energie rinnovabili.”
“E’ necessario raggiungere un nuovo modello di sviluppo, capace di guidare la transizione verso un modello social-ecologico dell’economia, che associ la tutela dell’ambiente con la creazione di occupazione e la lotta alle diseguaglianze” ha concluso la Senatrice. Così in una nota della Senatrice Patty L’Abbate capogruppo M5S della 13ª Commissione permanente Territorio, ambiente e beni ambientali