
(AGENPARL) – Roma, 02 ott 2019 – Nei giorni scorsi il governoha dato l’ok alla Nota di aggiornamento al Def, il documento organico di politica economica che pone le basi di quella che sarà la Legge di Bilancio da approvare entro la fine dell’anno. Tra le misure previste c’è anche l’introduzione di due nuovi fondi di investimento, assegnati a Stato e Enti territoriali, per un ammontare complessivo di almeno 50 miliardi su un orizzonte pluriennale, che verranno utilizzati per attivare progetti di rigenerazione urbana, di riconversione energetica e di incentivo all’utilizzo di fonti rinnovabili.
Il presidente dell’Associazione Nobilita, Gabriele Manconi, ha espresso il suo pensiero al riguardo: “L’attenzione del governo per la Green Economy è senza dubbio un buon punto di partenza. Investire su tecnologia e ambiente – ha continuato Manconi – è indispensabile per la crescita di un Paese che negli ultimi anni è stato colpevolmente latitante in materia. Tra pochi giorni andrà in scena la Maker Faire Rome 2019, dove cercheremo di dare il nostro contributo ai progetti innovativi più interessanti: innovazione e ambiente sono due temi cruciali per il nostro futuro”.
L’Associazione Nobilita si pone l’obiettivo di mettere in campo idee che possano creare occupazione e di avviare iniziative che avvicinino le aziende ai lavoratori cercando soluzioni concrete allo sviluppo di nuovi posti di lavoro.