CATANZARO La ripresa autunnale dell’attività politica in Calabria costituisce, di fatto, l’apertura della sessione elettorale per il rinnovo del consiglio regionale.
È evidente che se si vuole mettere in campo uno schieramento di centrosinistra largo, plurale, espressione di forze civiche e progressiste autonome dal sistema dei partiti, non sono consentiti ulteriori ritardi ed indugi.
Il Partito Socialista calabrese avverte pertanto la responsabilità di promuovere la convocazione di una prima riunione delle forze che hanno fino ad oggi manifestato la volontà di aderire o di stare in alleanza con una coalizione democratica, civica e progressista.
Tale riunione si propone di esaminare le modalità di un percorso finalizzato alla definizione del programma di governo e alla designazione della candidatura a Presidente della Regione.
La riunione si svolgerà domani, venerdì 23 agosto alle ore 16:30 presso il T Hotel a Feroleto Antico.
L’invito a partecipare è stato rivolto alle seguenti forze : Partito Socialista, Partito Democratico, Oliverio Presidente, Articolo Uno, + Europa, Sinistra Italiana, Verdi, Partito Democratico Europeo-Italia, DemoKRatici-Calabria in Rete, Italia del Meridione, Partito Radicale, Diritti Civili e Italia in Comune.
Trending
- Comunicato Antismog 2025
- infrastrutture e resilienza, domani convegno a Udine
- 0204 divertiamoci imparando etnografico
- Selezione Antiquarium – Il Comune di Oristano non ha negato l’accesso agli atti, ha attivato la procedura seconda la norma
- GIORNATA SPRECO, COLDIRETTI LOMBARDIA: 1/3 CIBO PERSO, LE STRATEGIE DI RISPARMIO A TAVOLA
- Comunicato stampa. ATAC, metro A, malore improvviso passeggero: servizio momentaneamente sostituito da bus fra Termini e Battistini
- Comunicato stampa – Concorso “Giovani e Pace”
- Dazi: Seppilli (FI), da Europa serve risposta comune. Bene ruolo da protagonista dell’Italia
- MASSA LOMBARDA: MOSTRA DELL’ANPI ARRIVA ANCHE IN UMBRIA
- Sostituisce precedente – Comunicato stampa – Il Comune di Parma, ha aderito al progetto “Bike to work” che prevede incentivi per chi utilizza la bici negli spostamenti casa – lavoro.