
(AGENPARL) – Roma, 20 ago 2019 – Conte ha annunciato le dimissioni, verrà formalizzata la crisi, si aprirà la fase delle consultazioni e può succedere un po’ di tutto. Si ritorna fondamentalmente al 5 marzo del 2018″.
Lo ha detto il capogruppo della Lega in Senato, Massimiliano Romeo, lasciando Palazzo Madama durante il dibattito dopo l’annuncio delle dimissioni da parte del premier Giuseppe Conte.
La nostra via maestra è quella di andare al voto perché dopo questo Governo gialloverde ci sono solo le elezioni, lo abbiamo sempre detto. Sappiamo di questa ipotesi Renzi-M5S, dall’altra parte c’è Matteo Salvini che mi sembra abbia lasciato una porta aperta a un ‘Governo dei sì’. D’altronde come abbiamo detto più volte il motivo per cui è stata staccata la spina è perché questo era diventato il ‘Governo dei no’. Se si trovasse una via per ritrovare l’entusiasmo giusto per portare a termine delle riforme, Salvini ha lasciato questa porta aperta: non è un’ipotesi semplicissima, ma in politica mai dire mai. Vedremo nelle prossime ore.
Un ritorno con Conte premier? È presto per fare questi ragionamenti, certo Conte è stato molto duro, più che un elenco dei risultati del Governo è stato un attacco a Matteo Salvini, un po’ eccessivo.