
(AGENPARL) – Roma, 24 apr 2019 – Dopo un lungo braccio di ferro tra le due forze di
maggioranza il consiglio dei ministri ha dato l’ok al decreto crescita.
Rispetto alla versione approdata a Palazzo Chigi il 4 aprile il decreto
appare molto meno incisivo per quanto riguarda le risorse messe a
disposizione delle imprese.
Il presidente dell’Associazione Nobilita, Gabriele Manconi, ha espresso la
sua preoccupazione al riguardo: “Il decreto crescita conferma la politica
miope del governo. Gli incentivi previsti per le imprese – ha continuato
Manconi – sono insufficienti, e questo perché l’esecutivo ha scelto di non
attingere alle risorse inutilizzate dal reddito di cittadinanza. Le
risorse previste sono scese da circa 1,1 miliardi di euro a 430 milioni, e
questo è inaccettabile. Senza un vero sostegno alle imprese il Paese non
potrà realmente ripartire”.
L’Associazione Nobilita si pone l’obiettivo di mettere in campo idee che
possano creare occupazione e di avviare iniziative che avvicinino le
aziende ai lavoratori cercando soluzioni concrete allo sviluppo di nuovi
posti di lavoro.