
(AGENPARL) – Roma, 12 apr 2019 – SU BILANCIO E DEBITO
“Dal mio punto di vista ci sono i soldi per rendere migliore Roma, io ho la caratteristica di essere molto parsimonioso e sono anche l’elemento più cattivo della Giunta perché tocca a me dire tanti no. Ci vuole qualcuno che ogni tanto lo faccia. Noi abbiamo messo in sicurezza i conti senza chiedere un euro in più al Governo. A nessun abitante d’Italia verrà chiesto un euro in più per pagare il debito di Roma”
SU SALVINI CHE PARLAVA DI UN’INVASIONE DI TOPI A ROMA A CASA DELLA MANCATA RACCOLTA DELL’IMMONDIZIA
“Se in questo momento qui noi possiamo non avere le forze per gestire quella cosa in particolare, e un politico come Salvini me lo fa notare come critica costruttiva, io mi metto subito a lavorare subito per risolvere il problema . Se invece lo fai solo per campagna elettorale ti dico che hai molte cose da fare al Ministero degli Interni: non puoi fare il Ministro e il sindaco di Roma contemporaneamente perché sennò i topi aumentano“
NUOVO CDA DI AMA
“Ci sarà prestissimo, abbiamo appena terminato i colloqui per la selezione delle candidature. Diciamo dopo Pasqua ma prima dell’Estate”
PERICOLO MANCATO PAGAMENTO STIPENDI AMA
“Non è vero che il 15 Aprile le banche chiuderanno i rubinetti per Ama. In realtà l’accordo con le banche riguarda non tanto il corrente, da quel punto di vista il pagamento mensile del contratto di servizio copre l’attività che deve svolgere l’Ama, che è un servizio pubblico essenziale e noi garantiamo il pagamento del contratto di servizio integrale. gli stipendi sono al sicuro infatti non c’è stato alcun tipo di ritardo. Il rapporto con le banche riguarda un debito pregresso dove Roma Capitale è stata sempre garante. Ripeto nessuno ha mai ritardato il pagamento degli stipendi e anche quelli di Aprile saranno pagati regolarmente”
STADIO TOR DI VALLE
“Lo stadio? Mi trova molto impreparato sullo stadio. La posizione della giunta è oggettivamente rigorosa per quanto riguarda lo studio della procedura sullo stadio. Io l’ho trovato quando sono arrivato, praticamente era già tutto deciso da quel punto di vista li.
SU GLI ONERI EDIFICATORI CHE INCASSEREBBE IL COMUNE
“E’ un corollario questo del progetto dello stadio, quindi dal mio punto di vista ho soldi a sufficienza per garantire lo sviluppo della città, con o senza lo stadio, quindi un buon amministratore fa questo. Io devo pensare a tutti i cittadini di Roma non solo a quelli che seguono lo stadio. I soldi provenienti dallo stadio sarebbero soldi in piu, potrebbe essere meglio ma potrei chiederli anche allo stato quindi non ci sono problemi.”
SU ATAC
“L’Atac al momento non sta producendo debito, mi sembra un bel risultato“.
QUESTIONE SCALE MOBILI FUORI SERVIZIO
“L’ipotesi è che ci fossero delle non conformità sulla manutenzione delle scale mobili. Poi è chiaro che tutto è al vaglio di tutte le inchieste interne di Atac. Non conformità dolose o colpose ? Non ho elementi per rispondere, mi piacerebbe averne perché significherebbe che avremmo già trovato la causa. Alla fine si conosceranno ma noi non possiamo tenere le scale mobili in quelle condizioni in attesa che vengano identificati i responsabili occorre intervenire, e i soldi per farlo ci sono, per rimettere in funzione la metropolitana”
CLASSE DIRIGENTE DEL MOVIMENTO
“Gestire la cosa pubblica secondo le regole interne dei 5 stelle non è facile. Sulla classe dirigente lo sapevamo sin dall’inizio che avremmo dovuto faticare tanto a trovare le persone che oltre a condividere i progetto del movimento sarebbero state anche in grado di realizzarlo. Ci stiamo scontrando su questo paradigma tutti i giorni. Io non faccio sconti a nessuno, nemmeno a me stesso sulla necessità che abbiamo come 5 stelle di formarci come classe dirigente soprattutto per lasciare l’eredità a quelli che possono imparare da noi e che saranno la classe dirigente del futuro. Non possiamo pretendere che sia efficace ed efficente la macchina amministrativa se prima non lo siamo noi”