
(AGENPARL) – Roma, 02 apr 2019 – “Oggi abbiamo inaugurato, presso l’Istituto Tecnico Agrario Garibaldi, i lavori del ‘Casale delle Arti e dei Mestieri’, il progetto rivolto a ragazzi con autismo e con neurodiversità, nato con l’obiettivo di offrire nuove opportunità tramite percorsi di inclusione sociale e lavorativa al termine del ciclo scolastico.
Un evento che, in corrispondenza della giornata internazionale sull’autismo, si sposa pienamente con la nostra visione politica rivolta a mettere sempre le persone al centro, valorizzandone specificità e peculiarità.
In un clima di entusiasmo abbiamo visitato un vero e proprio laboratorio, dove i ragazzi con autismo sviluppano legami tra loro, si organizzano, crescono insieme. Un esempio originale e funzionale di incubatore di impresa che mescola un approccio clinico all’avanguardia e un modello di inclusione di primissimo livello. Si tratta di un prototipo di integrazione sociosanitaria da studiare e replicare.
Un obiettivo raggiunto grazie ad articolate sinergie, all’interno di una rete profonda e capillare. Per questo voglio ringraziare: Gianluca Nicoletti; il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Marco Bussetti; il Policlinico di Tor Vergata; la Dirigente Scolastica Patrizia Marini; l’Assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale Laura Baldassarre; la Consigliera della Città Metropolitana Maria Teresa Zotta”. Lo afferma la sindaca di Roma, Virginia Raggi in conferenza stampa