
(AGENPARL) – Roma, 26 mar 2019 – “Per aver testimoniato da molti anni con azioni, parole e scritti il suo amore verso la Patria, di cui ha saputo raccontare con grande efficacia i simboli e le idealità che li hanno generati”.
Al termine delle celebrazioni della “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera” organizzate a Bologna dall’Associazione Nazionale insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (ANCRI) il presidente dell’ANCRI Tommaso Bove, il vice presidente Domenico Garofalo e il Delegato ai rapporti istituzionali prefetto Francesco Tagliente, hanno consegnato la tessera d’onore dell’ANCRI allo storico Michele D’Andrea.
Un passato nella dirigenza del Quirinale, Michele D’Andrea si occupa di storia, di cerimoniale, di musica del Risorgimento e di araldica militare: suoi sono lo stendardo presidenziale, gli attuali stemmi dell’Esercito, della Marina dei Carabinieri e della Polizia di Stato, per la quale ha creato anche i nuovi distintivi di qualifica. Ha pubblicato libri di protocollo e di storia, tiene in tutta Italia conferenze dal taglio originale e brillante, è socio fondatore dell’Accademia del Cerimoniale.
Il suo impegno di divulgatore storico è sintetizzato nella motivazione del riconoscimento letta dal prefetto Tagliente alle autorità presenti alla cerimonia: “Per aver testimoniato da molti anni con azioni, parole e scritti il suo amore verso la Patria, di cui ha saputo raccontare con grande efficacia i simboli e le idealità che li hanno generati”.
Alla cerimonia si è svolta alla presenza del Sindaco di Bologna Virginio Merola, del Prefetto di Bologna Patrizia Impresa, del Questore di Bologna Gianfranco Bernabei, del Rettore dell’Università di Bologna Francesco Ubertini, del Consigliere della Regione Emilia Romagna Stefano Caliandro, del prof Tomaso Francesco Giupponi, ordinario di Diritto costituzionale, di Ufficiali dei Carabinieri e delle altre Forze Armate nonché il presidente territoriale dell’ANCRI Salvatore Giarrizzo e i delegati ANCRI di varie regioni presenti a Bologna per partecipate alle celebrazioni della “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”: Francesco AVENA, Vicepresidente Amministrativo; Franco GRAZIANO, Vicepresidente Politiche Sociali; Francesco TUDISCO, Segretario Nazionale; Giosuè TUMMINELLO, Delegato Emilia-Romagna; Stefano ORLANDINI, Presidente Sezione di Ferrara; Francesca GULLACCI DE’ MARINI, in rappresentanza del Delegato Liguria; Gianfranco CICALA, Delegato Lombardia; Pasquale CARDILLO, Presidente Sezione di Chiari (BS); Alberto BELLOTTI, Presidente Sezione di Milano; Sandro COLTRINARI, Delegato Marche; Nunzio MASCIA, Presidente Pistoia.