
(AGENPARL) – Roma, 20 mar 2019. All’interno della maggioranza di governo prosegue il
confronto sull’ipotesi dell’estensione della flat tax alle famiglie dopo
l’esordio su professionisti e partite iva fino a 65mila euro di reddito
complessivo.
Il presidente dell’Associazione Nobilita, Gabriele Manconi, ha espresso il
suo pensiero al riguardo: “Nel corso dell’ultimo anno abbiamo visto
entrare in vigore misure come il cosiddetto decreto dignità che ha
irrigidito fortemente i contratti di lavoro. Abbiamo poi registrato – ha
continuato Manconi – l’introduzione del reddito di cittadinanza che
renderà ancora più difficile reperire personale. Quel che appare chiaro è
che da parte del governo non c’è attenzione per le esigenze degli
imprenditori, che continuano a chiedere di pagare meno tasse che gravano
ogni anno sulle loro aziende ed eliminare la burocrazia. Serve una flat
tax che sostenga maggiormente aziende e imprenditori: al momento si parla
solo di sgravi sul costo del lavoro che aiuterebbero solo i dipendenti e
non le aziende. Senza imprenditori non ci sono posti di lavoro, questo è
un ragionamento che doveva essere prioritario ma così non è stato”.
L’Associazione Nobilita si pone l’obiettivo di mettere in campo idee che
possano creare occupazione e di avviare iniziative che avvicinino le
aziende ai lavoratori cercando soluzioni concrete allo sviluppo di nuovi
posti di lavoro.