(AGENPARL) – SCHEGGINO (PG), lun 23 novembre 2020
DELIBERA DEL C.C. N. 42 DEL 19.11.2020
O.D.G. DEL IL CONSIGLIO COMUNALE DI SCHEGGINO
Sull’ annunciata chiusura dell’Agenzia di Scheggino del Banco Desio
Da diverso tempo si rincorrono notizie secondo le quali il Banco Desio, Agenzia di Scheggino, chiuderà, entro un arco di tempo abbastanza breve, tutte le attività esercitate nella filiale. Evento questo, inutile sottolinearlo, che rappresenta un altro colpo mortale all’economia del nostro territorio, già duramente provato dal terribile terremoto del 2016 e dalla pandemia collegata al covid-19. Un territorio che vive già una condizione di isolamento, tanto da essere ricompreso nell’Area Interna Valnerina, di tutto avrebbe bisogno piuttosto che della chiusura di attività di servizio, che rappresentano senza dubbio elementi determinanti la qualità della vita dei cittadini, tanto più importanti laddove si tenga conto che la popolazione residente è molto anziana e si troverebbe costretta a muoversi verso la città di Spoleto. A tal proposito, bon si può non rilevare che i sistemi informatici studiati e messi al servizio dell’utenza non possono considerarsi alla portata di tutta la clientela, data l’obbiettività difficoltà di applicazione e funzionamento.
La scelta del Banco Desio appare incomprensibile, tenuto conto della attività di ricostruzione post sisma, in corso su tutto il territorio, attività che, come è noto, comporta sempre l’impiego di ingenti risorse finanziarie, sia da parte pubblica che privata, alla quale si aggiungono i numerosi lavori di adeguamento antisismico e le ristrutturazioni incentivate con i relativi bonus fiscali, che interessano non solo i cosiddetti comuni del cratere, ma la generalità dei cittadini.
Non solo. Da quanto ci consta l’agenzia di Scheggino ha svolto un importante ruolo di Tesoreria per i Comuni di Sant’Anatolia di Narco, Scheggino e Vallo di Nera, oltre che per numerose comunanze agrarie ed enti consimili del territorio della Valnerina.
Molto è stato fatto in questi anni, sia da parte delle Istituzioni locali, che si sono sempre battute per il mantenimento e l’implementazione dei servizi sul territorio, sia da parte dei privati, che hanno investito notevoli risorse ( basti pensare alla realizzazione dell’albergo diffuso, con oltre 50 camere, di notevole successo ).
Un quadro con tali prospettive avrebbe dovuto portare a scelte ben diverse, piuttosto che all’abbandono del territorio.
Tale scelta mirata appare dettata solo da un fine di risparmio economico, che avvanteggerà probabilmente i soci dell’Istituto di credito, in danno dei potenziali utenti.
Da quanto abbiamo appreso in questi giorni, la volontà di procedere con la chiusura dell’Agenzia sembrerebbe essere stata già presa.
Tuttavia, appare quanto meno doveroso intraprendere tutte quelle iniziative ed azioni possibili ed utili a scongiurare l’evento.
Per tali motivi
IL CONSIGLIO COMUNALE
Richiamando tutto quanto detto in premessa,
Esprime disappunto ed indignazione per la scelta annunciata da Banco Desio di chiudere l’agenzia di Scheggino e cessare conseguentemente tutti i servizi e le attività svolte sul territorio della Valnerina, creando situazioni di estremo disagio alla popolazione, per lo più anziana, e agli operatori economici del territorio. Un territorio, si vuole precisare, già duramente colpito dal sisma del 2016 e dalla pandemia ancora in corso, ma anche ricco di grandi potenzialità per l’Istituto di credito, potenzialità legate alla ricostruzione e agli investimenti realizzati e in corso di realizzazione. Inoltre, un territorio a forte vocazione turistica, che, soprattutto nei mesi estivi, è ampiamente frequentato da visitatori e turisti, senza dubbio interessati al servizio, la mancanza del quale rappresenterebbe una forte penalizzazione anche di questo settore.
Per tali motivi, il Consiglio comunale dà mandato al Sindaco e alla Giunta di intervenire nei confronti di Banco Desio e di intraprendere tutte quelle iniziative che si renderanno necessarie per scongiurare la chiusura della filiale e la cessazione del servizio, coinvolgendo tutte le altre Istituzioni locali e territoriali, in un contesto quanto meno regionale, nella azione di contrasto a questa scelta deprecabile.
Allegati
Fonte/Source: http://www.halleyweb.com/c054047/po/mostra_news.php?multiente=c054047&tags=&area=F&id=358