(AGENPARL) – TRIESTE, sab 05 dicembre 2020
L’INPS ha pubblicato le indicazioni per accedere alla nuova
indennità di 1.000 euro prevista dal Decreto “Ristori” (DL n. 137/2020) e
destinata a chi ha già beneficiato dell’indennità onnicomprensiva prevista dal Decreto “Agosto”.
Sono previste anche indennità onnicomprensive a favore di alcune categorie di lavoratori le cui
attività sono state colpite dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
La misura si rivolge ai seguenti lavoratori:
- stagionali e lavoratori in somministrazione dei settori del turismo e degli stabilimenti
termali; - stagionali appartenenti a settori diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti
termali; - intermittenti;
- autonomi occasionali;
- incaricati alle vendite a domicilio;
- lavoratori dello spettacolo;
- lavoratori a tempo determinato dei settori del turismo e degli stabilimenti termali.
Per ottenere l’indennità del Decreto “Ristori”, i lavoratori
già beneficiari dell’indennità onnicomprensiva del Decreto “Agosto” non devono
presentare una nuova domanda: la somma verrà
erogata d’ufficio dall’INPS con le stesse modalità con cui è stato effettuato il
precedente pagamento.
I lavoratori che
non hanno beneficiato dell’indennità onnicomprensiva del Decreto “Agosto”, invece,
possono presentare
domanda per l’indennità del decreto Ristori entro la data del
18 dicembre 2020.
Fonte/Source: http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/formazione-lavoro/servizi-lavoratori/news/650.html