(AGENPARL) – mer 11 novembre 2020 CAPITANERIA DI PORTO
DI ANCONA
Esercitazione antinquinamento nelle acque del
Compartimento Marittimo di Ancona
Ieri 10 novembre 2020, nelle acque del Compartimento Marittimo di
Ancona, ed in particolare nei pressi della piattaforma di estrazione
idrocarburi denominata “SARAGO MARE 1”, situata a circa 5 miglia dal
litorale del comune di Civitanova Marche, si è svolta un’esercitazione
marittima denominata “POLLEX 2020” volta a verificare la capacità di
risposta in caso di inquinamento marino da parte della Guardia Costiera e
degli Organi preposti.
Nella fattispecie, i sensori satellitari dell’European Maritime Safety
Agency (EMSA) hanno segnalato la possibile presenza di inquinamento
in mare, attivando gli allarmi dei sistemi informatici della Centrale
Operativa del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto –
Guardia Costiera. La segnalazione è stata quindi immediatamente
trasmessa ai militari della Sala Operativa della Capitaneria di porto di
Ancona che, in attuazione del Piano Operativo Locale antinquinamento,
hanno inviato in zona la motovedetta CP 839, dislocata nel porto di
Civitanova Marche, al fine di esperire le prime investigazioni del caso.
Nell’esercitazione sono state quindi coinvolte il rimorchiatore della Società
Consortile CASTALIA “ESINO” ormeggiata nel porto di Ancona, nonché
l’unità navale antinquinamento “F. Guidotti” della Società Edison E&P,
concessionaria della piattaforma di estrazione idrocarburi.
L’esercitazione si è positivamente conclusa, permettendo di testare
le procedure operative, il coordinamento dei mezzi navali antinquinamento
che hanno simulato una reale attività di confinamento e bonifica del tratto
di mare interessato.
Capitaneria di porto di Ancona
CAPITANERIA DI PORTO
DI ANCONA