
(AGENPARL) – Thu 10 July 2025 Comune di Rimini
Ufficio Stampa
Rimini 10 giugno 2025
Comunicato stampa
La dichiarazione dell’assessore al bilancio del comune di Rimini, Juri Magrini:
Campeggia oggi su tutti i quotidiani nazionali la nuova proposta lanciata da Giancarlo Giorgetti durante un’audizione alla Camera sul federalismo fiscale: la creazione di un organismo dedicato alla riscossione dei tributi locali. Si tratterebbe, più precisamente, di un nuovo ente o di una sezione apposita dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione per l’esazione dei tributi locali. Il motivo? Secondo le parole dello stesso Ministro dell’Economia, “c’è un problema di incapacità dei Comuni di gestirsi la riscossione in casa loro”.
Dichiarazioni che, dietro l’apparente intento di migliorare l’efficienza del sistema, sembrano invece nascondere un obiettivo ben diverso: mettere le mani sui bilanci comunali, in un momento in cui il Governo è in evidente difficoltà sul fronte delle finanze pubbliche – basti pensare alla recente impennata delle spese per il riarmo – e appare pronto a pescare dalle casse degli enti locali per riequilibrare quelle centrali, forse annaspanti per via anche dei tanti condoni fiscali.
Prendiamo il caso di Rimini: qui utilizziamo con attenzione e responsabilità i 45,5 milioni di euro derivanti dall’IMU, destinandoli a opere pubbliche, interventi sulle infrastrutture e servizi alla collettività. Investimenti concreti, che migliorano il territorio e rispondono ai bisogni reali della cittadinanza. Ma cosa accadrà se la riscossione verrà centralizzata? Chi garantirà che queste risorse rimangano nei bilanci comunali e non si disperdano in un mare di burocrazia o, peggio, vengano dirottate altrove? E, in uno scenario estremo, chi potrà assicurare che non finiscano per alimentare spese militari o logiche clientelari sempre meno nascoste?
E che dire degli altri 45 milioni di euro della TARI? Se la loro riscossione passerà sotto il controllo di un ente centrale, quali garanzie avremo che continueranno a finanziare la pulizia, il decoro urbano e i servizi ambientali della città?