(AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 14 November 2025 Un viaggio nell’Italia più autentica: torna “Sabor a Italia” con nuove
proposte culinarie
Madrid, 14 novembre 2025
Novembre torna a vestirsi dei profumi e dei sapori italiani. Nell’ambito della X
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, la gastronomia del Paese dello stivale
riafferma il suo ruolo protagonista sulla scena culinaria internazionale. Con il titolo “La
cucina italiana tra salute, cultura e innovazione”, questa iniziativa globale mira a
valorizzare l’autentico patrimonio gastronomico italiano.
In questo contesto, la Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna
(CCIS), in collaborazione con l’Accademia Italiana della Cucina, presenta una nuova
edizione di “Sabor a Italia”, un’esperienza che invita a visitare alcuni dei migliori
ristoranti italiani in Spagna.
Alcuni di questi locali vantano il prestigioso Marchio Ospitalità Italiana, mentre altri
sono in procinto di ottenere questo riconoscimento, che garantisce l’autenticità e la
qualità della loro offerta gastronomica. Questo marchio è rilasciato dall’ISNART Istituto Italiano per la Ricerca Turistica.
Un viaggio gastronomico attraverso l’Italia
Dal 15 al 30 novembre, i ristoranti partecipanti offriranno piatti speciali creati
appositamente per l’occasione. Queste proposte, che spaziano dalle ricette tradizionali
regionali alle interpretazioni innovative, hanno un denominatore comune: l’uso di
prodotti italiani autentici e certificati.
Si tratta di un’occasione unica per scoprire nuovi sapori e immergersi nella ricchezza e
nella diversità della cultura culinaria italiana, guidati da chef che combinano maestria,
tradizione e innovazione.
Ristoranti partecipanti e le loro nuove proposte
I locali che partecipano a “Sabor a Italia” quest’anno sono i seguenti:
Il Rifugio (Madrid)
Mediterranea ai tre pomodori
Pizza con tre tipi di pomodoro: San Marzano, pomodori confit, pomodori semisecchi; guarnita con burratina fresca, pesto di basilico, acciughe salate di
Cetara e basilico fresco.
Mamma Mi’ Pizza e Tradizione Napoletana (Lanzarote)
Pizza Abora
Pizza con pomodorini gialli e rossi semi-secchi, cicoli napoletani DOC, fior di
latte, basilico fresco, parmigiano reggiano Dop e pesto di basilico fresco
Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna
Il Basilico (Siviglia)
Pinsa romana con speck IGP
Pinsa Romana con pomodoro San Marzano DOP. Mozzarella Fior di Latte,
Taleggio DOP, pomodorini Pinnolo del Vesuvio, speck IGP, ricotta salata e
rucola.
La Gallina Bianca (Siviglia)
Tortelloni fatti in casa con ricotta, gorgonzola e speck dell’Alto Adige
Tortelloni fatti in casa ripieni di ricotta e spinaci, serviti su una cremosa crema di
zucca, con salsa di Gorgonzola DOP e speck croccante dell’Alto Adige DOP.
L’Oca Giuliva (Siviglia)
Gnocchi fatti in casa
Gnocchi viola fatti in casa con crema di Taleggio DOP e salvia
Maccheroni & Co. (Siviglia)
Chitarrine fatte in casa
Chitarrine con friarielli, guanciale di Norcia e pecorino romano DOP
Alimentari (Siviglia)
Risotto alla zucca
Risotto alla zucca, con crema di Parmigiano e Taleggio
Alimentari & Diversi (Siviglia)
Contrasto del Nord
Risotto con crema di radicchio rosso di Treviso IGP, fonduta di gorgonzola
dolce DOP e speck croccante IGP
Trattoria Romolo II (Madrid)
Pappardelle alle castagne
Pappardelle con crema di castagne, funghi porcini, guanciale e pecorino DOP.
La Macanuda Pizza (Madrid)
La Fine di Gaia
Pizza con zucca e funghi porcini
Tutte le informazioni su saboraitalia.es
Sul sito ufficiale dell’iniziativa, http://www.saboraitalia.es, è possibile consultare l’elenco
completo dei ristoranti partecipanti, con i loro recapiti, le piattaforme di consegna a
domicilio e i dettagli sulla loro offerta gastronomica.
#SaboraItalia #SemanaCocinaItaliana #cucinaitaliana
Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna
