(AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 14 November 2025 COMUNE DI PIACENZA
Ufficio Stampa
Piazza Cavalli, 2 – 29121 Piacenza
http://www.comune.piacenza.it
Piacenza, 14 novembre 2025
Oggetto: Piacenza verso le Comunità energetiche rinnovabili e solidali. Un
incontro pubblico per capirne di più
Cos’è una Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale? Perché aderire è vantaggioso
per i singoli utenti e fa bene alla collettività? A questa e altre domande risponderà
l’incontro pubblico in calendario mercoledì 19 novembre, alle 18.15, all’Auditorium
Sant’Ilario di via Garibaldi 17.
Un’occasione di approfondimento utile per comprendere meglio cosa significhi
l’acronimo CERS e quali benefici concreti comporti sia per i fruitori che ne fanno
parte, sia come scelta di consumo responsabile, consapevole e amica dell’ambiente, da
cui possano scaturire incentivi legati a progetti pubblici di coesione sociale e sviluppo
sostenibile.
A parlarne sarà l’ingegner Mauro Annunziato di Enea – Agenzia nazionale per le
nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, accanto al direttore
generale del Comune, Luca Canessa e all’assessora Serena Groppelli, che sottolinea:
“L’Amministrazione comunale ha avviato con profonda convinzione il percorso di
costituzione di una rete di CERS sul nostro territorio, partecipando anche all’apposito
bando della Fondazione di Piacenza e Vigevano e ottenendo un finanziamento ad hoc.
Non si tratta solo di realizzare un percorso di innovazione in linea con le normative
europee e con il processo di transizione energetica ed ecologica in atto, ma l’obiettivo
è anche quello di coinvolgere attivamente la cittadinanza, il tessuto imprenditoriale e
associativo locale. Il concetto che vogliamo trasmettere è quello di energia pulita, da
fonti rinnovabili, intesa come bene comune”.
L’appuntamento di mercoledì 19 novembre sarà occasione per scandagliare
regolamenti e aspetti tecnici relativi alla costituzione di una Comunità energetica
rinnovabile e solidale, le modalità di adesione e la capacità delle CERS di generare
valore, economico e sociale, per il territorio.
PIACENZA PRIMOGENITA
DELL’UNITÀ D’ITALIA
