(AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 14 November 2025 Manovra: Casasco, proposta su lingotti e monete solo rivalutazione volontaria, evita mercato nero
“Abbiamo fatto una manovra da 18.7 miliardi, per rientrare dalla procedura di infrazione, portandoci al di sotto del 3% ed uscire dalla procedura d’infrazione. Ci siamo riusciti con un anno d’anticipo, abbiamo tenuto i conti in ordine e previsto misure che coniugano economia sociale ed economia reale”. Lo ha detto Maurizio Casasco, deputato di Forza Italia e responsabile del dipartimento economia del partito, intervenendo a Sky economia.
“Abbiamo previsto interventi per le imprese, come l’iperammortamento al 180% e al 220% per specifiche situazioni ecologiche, siamo intervenuti sulla Zes, abbiamo reso strutturale il taglio del cuneo fiscale, intervenendo quindi a sostegno dei redditi più bassi, ma anche del ceto medio con la riduzione dell’aliquota Irpef dal 35% al 33%. Ci sono però questioni che stiamo ancora affrontando, come quella che riguarda la doppia tassazione all’interno della medesima catena societaria, che non è solo un problema fiscale ma economico. Una proposta assolutamente lecita e positiva è quella che sulla rivalutazione dell’oro grezzo e delle monete. Significa introdurre una misura analoga a quella già utilizzata per la rivalutazione dei terreni, degli immobili o per quella societaria. È su base volontaria e ricalca una norma già esistente fino al 31 dicembre 2023: consente a chi possiede lingotti o monete d’oro (solo in forma grezza) di pagare un’imposta del 13% anziché del 26%, applicata sulla plusvalenza e non sull’intero corrispettivo. In pratica: se possiedi oro acquistato anni fa a un prezzo molto più basso – oggi magari decuplicato – puoi rivalutarlo pagando il 13% invece del 26%. Dopo la rivalutazione non paghi più nulla al momento della vendita. Questo serve a evitare il mercato nero dell’oro: evita che i cittadini siano costretti a vendere a negozi non autorizzati o a portare l’oro in Svizzera, permette invece una regolarizzazione volontaria con un’imposta dimezzata (13% rispetto al 26%), sistemando definitivamente la posizione fiscale dell’oro ricevuto, ad esempio, in eredità. In questo modo non ci saranno più sorprese quando si andrà a vendere l’oro non ci saranno più costi e si eviteranno accertamenti o sanzioni future”, ha concluso.
Inviato da iPhone