(AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 14 November 2025 Lavoro, a Gaeta chiuso il “Caso Muscas” : accordo storico per il lavoratore licenziato dopo 34 anni di Geberit
Dopo una lunga trattativa è stato siglato l’accordo di conciliazione che chiude una vicenda simbolo per i diritti di un lavoratore licenziato ingiustamente
«Dopo giorni di trattative, abbiamo concluso ufficialmente con un verbale di conciliazione, presso la sede di Unindustria, ciò che era balzato agli onori della cronaca nazionale come “il caso Muscas”. A dichiararlo sono Bruno Mariani, Letizia Giello e Davide Tomei della Fesica Confsal, il sindacato in cui è iscritto lo stesso Muscas, che lo ha rappresentato e difeso in ogni fase, ed è inoltre presente in maniera significativa proprio alla Geberit di Gaeta, multinazionale del settore ceramico».
Come si ricorderà, Massimiliano Muscas, a causa di una grave patologia che lo aveva colpito e limitato, è stato licenziato dopo oltre trentaquattro anni di servizio nello stesso polo ceramico, senza neppure aver avuto la “possibilità” di un demansionamento, nonostante avesse un figlio disabile e fosse capo di una famiglia monoreddito.
«Già prima del sit-in permanente dello scorso 24 ottobre non abbiamo mai abbandonato Massimiliano, perché consideravamo il licenziamento davvero ingiusto – spiegano i sindacalisti –. Oggi, con soddisfazione, possiamo dire di essere riusciti a perorare una causa importante per un lavoratore di valore. Alla fine, dando un impulso alla trattativa, siamo riusciti a raggiungere un accordo con Geberit per Muscas, che gli garantirà di arrivare al pensionamento con serenità».
«Il sindacato non si inflaziona mai quando svolge davvero la propria missione e riesce a far gruppo tra dirigenti e iscritti. Il caso Muscas, come altri in passato, ne è testimonianza concreta. Oggi ne siamo fieri, per il lavoratore e la sua famiglia prima di tutto», concludono Mariani, Giello e Tomei.
