(AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 14 November 2025 #NoiSiamoLeScuole, innovazione e crescita nel veneziano:
nuova scuola a Spinea e trasformazione digitale
per l’Istituto “Gritti” di Venezia
Il video racconto del Ministero dell’Istruzione e del Merito questa settimana è dedicato alla costruzione della nuova Scuola secondaria di I grado “Giuseppe Ungaretti” a Spinea (VE) e all’IIS “Andrea Gritti” di Venezia che, con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ha potenziato le competenze STEM e realizzato nuove aule.
A Spinea, in provincia di Venezia, i lavori per la nuova Scuola “Giuseppe Ungaretti”, iniziati a giugno 2024, procedono spediti verso la consegna del fabbricato all’Amministrazione. Un progetto ambizioso, che rappresenta un significativo passo in avanti per il Comune, come sottolinea il Sindaco, Franco Bevilacqua: “La nuova scuola è una possibilità di crescita per la città di Spinea, che ormai ha quasi 28.000 abitanti e ha necessità di strutture di questo genere. Il nostro futuro è realizzare strutture scolastiche, palestre, locali per l’attività giovanile e questo è un primo step”.
La nuova Scuola secondaria di I grado si distinguerà per la sua particolare integrazione con l’ambiente circostante. Inserita all’interno di un parco, la struttura si comporrà di quattro padiglioni che ruotano attorno a un corpo centrale, innestandosi nella natura, stabilirà un rapporto diretto tra interno ed esterno e si aprirà al verde circostante.
Gli ampi spazi permetteranno una didattica più coinvolgente. “Io, gli studenti e tutti i docenti”, spiega la Dirigente scolastica, Laura Contin, “siamo desiderosi di entrare nella nuova Scuola ‘Ungaretti’, che permetterà, in particolare ai nostri ragazzi, di seguire una didattica laboratoriale e lavorare per classi aperte. Di questo siamo davvero felici”.
Guarda il video della nuova Scuola “Giuseppe Ungaretti” di Spinea (VE): https://youtu.be/VuhL2kryvII
Anche l’Istituto d’Istruzione Superiore “Andrea Gritti” di Venezia, con i suoi 900 studenti, sta vivendo una profonda trasformazione grazie ai fondi del PNRR. Secondo la Dirigente scolastica, Daniela La Mattina, “la comunità educante che anima l’Istituto è stata artefice in questi ultimi anni di un vero e proprio cambiamento, perché ha saputo coniugare la tradizione prestigiosa degli anni precedenti con l’innovazione e con la progettazione finanziata dal PNRR, che ha riguardato la nostra vocazione, che è quella internazionale”.
I fondi della linea di investimento per Nuovi Linguaggi e Nuove Competenze hanno permesso di potenziare le competenze digitali, STEM e multilinguistiche degli studenti attraverso una vasta gamma di attività: corsi di lingua finalizzati alla certificazione e mobilità all’estero, laboratori di Intelligenza Artificiale, robotica, riconoscimento delle fake news, comunicazione digitale e podcasting.
Tutte le attività didattiche realizzate sono funzionali anche al contrasto alla dispersione scolastica, insieme agli oltre 60 corsi di potenziamento delle competenze di base e alle oltre 1.000 ore di incontri individuali di mentoring.
Guarda il video delle attività didattiche per Nuovi Linguaggi e Nuove Competenze dell’IIS “Andrea Gritti” di Venezia: https://youtu.be/Uu_01oHqIRE
L’IIS “Gritti” ha, inoltre, completato un significativo progetto di rinnovamento delle sue due sedi storiche. I fondi PNRR hanno permesso di migliorare gli ambienti dell’Istituto, creando nuove aule immersive e laboratori per le professioni del futuro, tra cui un’aula podcast. “Abbiamo creato in entrambe le nostre sedi”, spiega la docente Cristina Pappalardo, “sette aule CLE (Creative Linguistic Environment), che sono delle classroom caratterizzate da banchi modulari per un tipo di didattica che mette al centro i nostri studenti e che utilizza strumentazioni tecnologiche d’avanguardia”.
L’istituto ha anche creato due “Comfortable Linguistic Rooms”, specificamente dedicate a studenti con disabilità o particolari esigenze, garantendo un ambiente di apprendimento più inclusivo.
Guarda il video degli interventi di Scuola 4.0 dell’IIS “Andrea Gritti” di Venezia: https://youtu.be/bszlbthjUQ0
#NoiSiamoLeScuole è il progetto del Ministero dell’Istruzione e del Merito dedicato alle storie di didattica e di comunità e alle storie del PNRR Istruzione: