(AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 14 November 2025 La Fondazione “Parma Housing Center” si presenta alla città
Presentazione della nuova presidente Arch. Ilaria Barbacini, accompagnata dal Consiglio di Amministrazione
Parma, 14 novembre 2025. La Fondazione pubblica di partecipazione “Parma Housing Center”, è stata promossa e fondata da Comune di Parma, Università di Parma, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, AUSL di Parma, ASP Parma e ACER Parma nell’ambito del Programma comunale “Fa’ la casa giusta!”. L’obiettivo è promuovere in città soluzioni innovative per l’offerta di alloggi in affitto a prezzi accessibili: un’azione concreta per rispondere alla crescente difficoltà di trovare case in affitto a costi sostenibili da parte di lavoratori e lavoratrici dei servizi essenziali, giovani famiglie, neoassunte e neoassunti.
La presentazione dei vertici della Fondazione si è svolta questa mattina in Municipio, da parte dell’Assessore alle Politiche Sociali e Abitative Ettore Brianti insieme alla Presidente Arch. Ilaria Barbacini e alla Vicepresidente Loretta Losi, presidente di ACER Parma. Presente tutto il Consiglio di Amministrazione che si completa con l’Avv. Stefano Andreoli, per ASP Parma, il Prof. Pier Luigi Marchini per l’Università di Parma, il Dott. Anselmo Campagna, Direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e Commissario Straordinario dell’Azienda USL di Parma e l’Ing. Raffaele Stoppa delegato del Comune di Parma. Tutte le cariche sociali non prevedono compensi dato che la Fondazione opera senza scopo di lucro, perseguendo finalità civiche e sociali.
Per l’Assessore Brianti “L’avvio della fase operativa della Fondazione Parma Housing Center rappresenta un passo strategico per la nostra città, introducendo una serie di vantaggi gestionali e strategici che riguardano sia i proprietari di alloggi oggi vuoti, che potranno beneficiare di un affitto sicuro e garantito, e potenziano l’offerta di canoni a canone concordato, di cui sempre più famiglie hanno bisogno. La Fondazione potenzia e amplifica l’impatto delle politiche abitative di una pluralità di enti e soggetti pubblici. Ma oggi apriamo le porte della Fondazione a nuovi soci di partecipazione, sia pubblici che privati, che ci potranno aiutare a rispondere alle sfide abitative del futuro con strumenti più efficaci e competitivi. L’augurio è che la compagine dei soci si allarghi rapidamente, permettendo al Parma Housing Center di promuovere la locazione a canoni calmierati garantiti”.
